Categories: Attualità

“Linea Verde” dedica una puntata all’Irpinia

Domenica 19 aprile, dalle ore 12.00, Linea Verde dedica una puntata speciale all’Irpinia. I conduttori Patrizio Roversi e Daniela Ferolla andranno alla scoperta di un territorio dalle molteplici sfaccettature. La trasmissione ha ricevuto il supporto tecnico e logistico della Coldiretti Avellino, guidata dal direttore Salvatore Loffreda. Da uno dei parchi eolici più grandi d’Europa, quello di Bisaccia, capace di fornire energia elettrica a oltre centomila nuclei abitativi, a Monteverde, per incontrare un giovane che ha convinto i suoi genitori a coltivare nei piccoli appezzamenti di famiglia orzo per la produzione di birre artigianali, ai due fratelli che a Torella dei Lombardi sperimentano con successo l’accrescimento dei maiali “large white” in regime semibrado. E ancora il pastificio che lancia il progetto di filiera integrata di solo grano italiano, il recupero architettonico e sociale di Aquilonia, il paese distrutto dal terremoto del 1930, la riconversione del tabacco, ormai non più remunerativo per la sospensione dei finanziamenti europei, l’eccellente cipolla ramata di Montoro che, dopo aver conquistato i mercati locali e il sud Italia, sta diventando un elemento prezioso nel ricettario degli chef più titolati: l’Irpinia che Linea Verde farà conoscere, offrirà la visione di un territorio che aspira ad una identità culturale unitaria e riconoscibile attraverso l’incoraggiamento e la valorizzazione dei giovani imprenditori agricoli. “Un’occasione importante per i nostri territori – commenta il direttore di Coldiretti Avellino, Salvatore Loffreda – perché il grande pubblico potrà apprezzare la straordinaria agricoltura, giovane e innovativa, della provincia irpina, che trova occasioni positive e concrete di sviluppo. Linea Verde rappresenta non solo una vetrina per le eccellenze e le tradizioni, ma veicolo straordinario per dimostrare che l’agricoltura di oggi è cambiata e va sempre più nella direzione della multifunzionalità, della qualità e dell’innovazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

2 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

4 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

20 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

22 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago