Un’utilitaria arriva nel parcheggio di un centro commerciale. Un uomo scende, apre il bagagliaio dell’auto e, dopo aver buttato alcune buste d’immondizia, prende i due cuccioli di cane e li adagia vicino ai cassonetti dei rifiuti. Quindi si rimette alla guida dell’auto e si allontana, rincorso per qualche decina di metri dai due cuccioli. Questo il contenuto del video acquisito daiCarabinieri della Stazione Forestale di Lioni, allertati da un passante che, notato i due cani abbandonati, non ha esitato a contattare il 112. L’analisi delle immagini riprese dal sistema di videosorveglianza, nei pressi del centro commerciale La Fornace, ha portato quindi i Carabinieri all’identificazione del soggetto: si tratta di un 62enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine. Per lui è dunque scattata la denuncia in stato di libertà allaProcura della Repubblica di Avellino,ritenuto responsabile del reato diAbbandono di animali. I due cuccioli, di razza meticcia, sono stati visitati da personale sanitario dell’Asl e microchippati: dopo l’affido temporaneo al direttore del centro commerciale, sono stati dati in adozione a una famiglia del posto. L’abbandono di animali, oltre a rappresentare un gesto di assoluta inciviltà e arretratezza culturale, è punito dall’articolo 727 del Codice Penale, con l’arresto sino a un anno o l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. “È importante incentivare nel cittadino condotte eticamente corrette attraverso la lotta all’insensibilità, al cinismo e alla crudeltà nei confronti degli animali e diffondere la cultura responsabile della cura dell’animale”, dicono i carabinieri in una nota.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…