Categories: Entroterre

Lioni, abitanti e Comune recuperano la storia delle Caselle

E’ terminata a Lioni l’iniziativa diriqualificazione partecipata de “Le caselle”.  I vicoli di uno dei quartieri storici del paese sono stati oggetto negli ultimi mesi di un progetto bottom-up che ha visto lavorare assieme, gomito a gomito, residenti e dipendenti comunali.“Abbiamo voluto restituire a questa parte di Lioni uno dei suoi elementi più caratteristici e renderla più vivibile e decorosa”,spiegano gli abitanti. Non tutti vivono alle Caselle da sempre. Ma oggi sentono loro il quartiere, esattamente come chi lì è nato, e hanno deciso di riqualificarlo con spirito di iniziativa e autotassandosi. Anche i più piccoli hanno contribuito, realizzando un murale che va ad affiancare le opere di Antonio Sena e Marco Di Filippo, già presenti tra i vicoli. Recuperato pure uno spazio a verde ericostruita la “fontana de lo ruospo”, andata persa dopo il terremoto del 1980. In questi giorni, inoltre, un presepe a firma di un altro lionese, Antonio Gallo, impreziosisce l’area: è fatto di materiale riciclato, carta di biscotti, pareti di cereali trattati, intonaco di farina e ceci. “Dobbiamo ringraziare pubblicamente gli abitanti del quartiere, che hanno assunto l’impegno dicompletare la fontana e lo spazio attiguo con una raccolta di fondi e a proprie spese, in collaborazione con gli operai del Comune di Lioni coordinati dall’ufficio tecnico.La “fontana de lo ruospo” ritorna dopo 40 anni alle Caselle, in uno spazio riqualificato che celebra la Lioni dei quartieri, della solidarietà e del legame con le origini, verso un futuro di condivisione, di incontro e di riscoperta. Grazie agli abitanti e a quanti hanno contribuito, agli operai e ai dipendenti comunali. Un altro esempio di collaborazione tra istituzioni e cittadini, nata con l’obiettivo di ridare vita a luoghi del paese riscoprendone la storia”,è il commento sui social del Comune. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago