Concluse le lezioni, gli Esami di Stato ormai al loro epilogo finale, gli ultimi progetti PON in via di completamento, è tempo di bilanci e valutazioni sostanziali alVanvitelli di Lioni. Un anno scolastico, quello che volge al termine, pieno zeppo di attività impegnative e coinvolgenti, ma anche pedagogicamente rilevanti e ludicamente divertenti, come quella che da dicembre a marzo scorsi, ha visto protagonisti nelle cucine dell’IPSEOA Vanvitellidi Lioni i bambini dellaclasse 2^ BdellaScuola Primaria “Iannaccone” di Lioni, in occasione del progetto“Piccoli chef”. Il progetto, nato da una proficua collaborazione tra la Responsabile del plesso IPSEOA,Prof.ssaAnna Di Domenicoe le MaestreMariafelicia Squarciafico e Patrizia Dell’Orto, è stato sostenuto e promosso dalDirigente Scolastico dell’IISS Vanvitelli e dell’Istituto Comprensivo di Lioni, Prof. Pietro Petrosino. Ad insegnare ai piccoli chef la preparazione di strufoli, pastierine e tante altre leccornie della tradizione natalizia e pasquale, i ragazzi delleclassi terze IPSEOA,guidati dai docenti di laboratorioProff. Ermelindo Manzi, Luigi Tedesco e Rosario Miele. Entusiaste le insegnanti dei piccoli chef, che hanno illustrato il progetto–“Attraverso questo progetto i bambini si sono avvicinati al mondo della cucina e dell’alimentazione, mettendo “le mani in pasta”, stimolati nell’esecuzione di compiti precisi, senza mai, però rinunciare ad un approccio ludico. Hanno familiarizzato con il cibo imparando a realizzare semplici ricette di dolci legate alle tradizioni locali e alle loro merende”ha precisato laMaestra Squarciafico. “Il tutto accompagnato da un clima gioioso e divertente. I loro speciali insegnanti sono stati i ragazzi più grandi delle classi terze dell’alberghiero, sempre disponibili, allegri e allo stesso tempo preparati. Molto importante la guida dei docenti di cucina e sala che con grande professionalità e altrettanta simpatia hanno condotti i nostri piccoli chef in un’avventura creativa ed emozionante, facendo vivere la cucina come luogo magico ed affascinante in cui trasformare semplici ingredienti in vere e proprie prelibatezze!”ha aggiunto laMaestra Dell’Orto. Molto soddisfatta laProf.ssa Di Domenico, che ha voluto sottolineare l’importanza educativa dell’iniziativa, con gli alunni dell’IPSEOA a confronto non con i propri pari o con i docenti, ma con i bambini, attraverso i quali hanno potuto ripercorrere il loro percorso di giovani potenziali chef.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…