Categories: Primo Piano

Lioni, concerto e convegno per Eugenio Bennato

-Dieci falò, oltre 50 stand, visite guidate al centro storico, incontri culturali, folklore, janare e lupi mannari. E’ tutto pronto a Lioni per “Riti di fuoco”, la tre giorni (7 – 8 e 9 dicembre) all’insegna delle tradizioni del territorio irpino, in un contesto ancestrale di narrazioni, spettacoli, musica, enogastronomia e il concerto diEugenio Bennato. Con la manifestazione, promossa da Pro Loco di Lioni e Comune di Lioni grazie alla direzione scientifica di Roberto D’Agnese, l’antica pratica dei falò dell’Immacolata viene riproposta e valorizzata trasformando le strade della cittadina altirpina in vetrina della cultura popolare del territorio. “Riti di fuoco è stato un impegno costante, fin dalla prima fase di costituzione della Pro loco. Una creatura alla quale ci teniamo particolarmente perché generata dall’esperienza individuale con la Madonna de lo Fuoco. E’ l’espressione di come singolarmente abbiamo vissuto quell’epoca, è la proiezione di un passato che vogliamo rievocare. Il fuoco, il calore, i riti, sono pilastri della nostra esistenza, della nostra vita nel sud del mondo“, dichiara la presidente della Pro Loco Lioni,Maria Antonietta Ruggiero. A chiudere la tre giorni, domenica 9 dicembre alle ore 11 presso la sala consiliare del Comune di Lioni, sarà il convegno “Riti, tradizioni e leggende. L’Irpinia”. Dopo i saluti del sindaco Yuri Gioino, di Tony Lucido per Unpli Campania e della presidente del Consiglio regionale della Campania Rosetta D’Amelio, interverranno: Fausta Palmieri (insegnante), Don Tarcisio Gambalonga (parroco di Lioni), Michele Miscia (autore de “La masciara”), Roberto D’Agnese (direttore scientifico) ed Eugenio Bennato. Introduce e coordina Maria Antonietta Ruggiero, presidente Pro Loco Lioni. DISPOSIZIONI VIABILITA’ Dalle ore 9 alle 24 dei giorni 7-8 e 9 dicembre saranno chiuse al traffico le strade interessate dalla manifestazione: Viale IV Novembre, Piazza della Vittoria, Piazza Vittorio Emanuele III, Vico Ricca, Via Ricca, Vico I° Campanile, Via S.T. Capocci, Corso Umberto I°, Vico II Annunziata, Via Trieste, Vico II Corso Umberto I°, Vico I Corso Umberto I°, Vico IV Corso Umberto I°, Via degli Albanesi (Largo degli Albanesi), Via Fiume (Largo Fiume), via G. Diaz, Via Trento (da Piazza XXV Luglio a salire). L’ordine pubblico e la sicurezza saranno garantiti da Comune di Lioni e Pro Loco Lioni in collaborazione con la Polizia Municipale guidata dal comandante Giuseppe Aiello e i volontari delle associazioni Ekoclub, Pubblica Assistenza e Associazione Alta Irpinia Lioni. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago