Categories: Attualità

Lioni di un tempo e Lioni di oggi, un riconoscimento per ‘Foto Garofalo’

C’era una volta il centro storico di Lioni. E possiamo dire che c’è ancora. Cosa c’è di meglio di una foto per ricordare quanto lasciato alle spalle? Per fortuna certe tradizioni non muoiono mai, neppure sotto le macerie di un terremoto. A commemorare il ricordo di una Lioni che fu (e che è) è stata la Presidente della Regione Campania Rosetta D’Amelio che ha consegnato una targa a nome della Regione Campania a“Foto Garofalo”, storica ditta irpina iscritta nel registro delle imprese ultracentenarie campane. “Da tre generazioni cattura con i suoi scatti l’attimo in un’immagine che fissa il tempo delle nostre emozioni e della vita di Lioni“, questa la frase incisa sulla targa consegnata al titolareGerardo Garofaloil quale, col suo lavoro, restituisce un’immagine dimenticata, quella della storia lionese. E’ dalla fine dell’800 che l’attività di famiglia prosegue e si tramanda di generazione in generazione creando, così, un archivio fotografico che col tempo si è arricchito di immagini di Lioni, testimoniando anno dopo anno le sue trasformazioni. Un bene che da privato diventa, dunque, della comunità e che proseguirà con il tempo. “La Regione Campania ha un albo storico di artigiani e imprenditori impegnati nelle loro attività da oltre cent’anni. Foto Garofalo, insieme a sole altre quattro o cinque in tutta la Campania, ne fa parte. Per me, in qualità di Presidente del Consiglio della Regione ma soprattutto in quanto lionese, è motivo di grande orgoglio“, ha esordito così la Presidente D’Amelio al momento della consegna della targa.  Questo riconoscimento rappresenta un simbolo per tutta la comunità, persa in se stessa dal terremoto: “All’emozione che provo nel consegnare questa targa  si aggiunge la gioia di farlo proprio qui, nel Corso di Lioni, in un luogo che rappresenta per tutti noi lionesi una colonna portante del centro storico come, del resto, testimoniano i quadri e le foto di LillinoGarofalo“. Il centro storico di Lioni ricerca nuova vita, bisogna partire dalle radici: “Con l’Ente Provinciale del Turismo di Avellino– ha concluso la D’Amelio -, chedipende dalla Regione Campania, abbiamo  programmato un’iniziativa per il paese: una mostra di foto antiche. L’intenzione principale è vivacizzare il Corso di Lioni facendo ripercorrere ai suoi cittadini la storia del paese attraverso le foto in archivio. Il mio augurio, per tutti noi, è ridare vita al nostro centro storico che, nelle condizioni in cui versa ora, ci lascia tanta amarezza”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago