Categories: Entroterre

Lioni, fondi per la messa in sicurezza del quartiere Bergamo

A 40 anni dal terremoto e a circa 35 dalla sua realizzazione,il Comune di Lioni rimette mano al quartiere Campo Bergamo. Il complesso di edilizia popolare, donato dai bergamaschi alla comunità altirpina subito dopo il sisma del 23 novembre 1980, sarà oggetto di un progetto di ristrutturazione di una delle sue parti più danneggiate dallo scorrere del tempo.Con un finanziamento nazionale di circa 40mila euro, saranno sistemate le scale esterne dell’edificio, progettato nei primi anni Ottanta da un team di architetti (Sergio Invernizzi, Daniele Eynard e Mario Cortinovis) che a titolo gratuito sposò l’intento solidale del comitato Pro-terremotati d’Irpinia della Provincia di Bergamo (clicca qui per saperne di più). Case popolari per chi non aveva diritto a fondi per la ricostruzione, 60 alloggi in cemento armato col design tipico della scuola di Le Corbusier. L’intervento comunale prevede la“ristrutturazione e messa in sicurezza delle scale esterne di accesso ai comparti abitativi, rendendole appunto più sicure e riducendo a sua volta i costi manutentivi nel tempo”. Nella relazione tecnica approvata dalla Giunta guidata da Yuri Gioino e firmata dall’ingegnere Giovanni Bonetti, si evidenzia che“gran parte della struttura delle scale portante presenta numerosi ed evidenti cedimenti strutturali, i quali mettono a rischio la sicurezza della struttura, comunque indispensabile per l’accesso alle unità abitative presenti. Oltre la parte strutturale, si evince da sopraluogouno stato di degrado della parte superiore realizzata in cotto, causato degli agenti atmosferici e da un’assenza di stato manutentivo periodico. Le scale sono collegate ai fabbricati mediante griglia elettrosaldata pedonale che a loro volta, sono poco sicure perché giacciono su profilati a “L” in ferro appoggiate da un lato sulla struttura delle scale quale, pianerottolo, e dall’altra ancorate alla parete dell’edificio, ove si notano grosse crepe e l’intonaco ormai da rifare, pertanto in stato gravemente ammalorato”. Vista da Campo Bergamo, la solidarietà a Lioni: il docufilm comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago