Curioso fuori programma nella notte di Ferragosto a Lioni. In piazza San Rocco era prevista l’esibizione dei Makardìa e a seguire quella del “The Martin&Co Quintet”.L’energia dei Makardìa ha risuonato per un’ora al cospetto della chiesa Madre, mentre alle loro spalle andava in onda una tempesta di fulmini di grande effetto, presagio di ciò che lì a poco sarebbe accaduto. Dopo un primo blackout di pochi minuti, che ha lasciato al buio l’intero paese ma non ha impedito loro di terminare la performance, sul palco di Piazza San Rocco è salita la seconda band della serata. Il blackout Poche note jazzate, poi pioggia e secondo blackout temporaneo. I musicisti hanno dovuto optare per la ritirata e interrompere lo spettacolo.Chissà che non sia stata “colpa” dei Makardìa che cantano, in uno dei loro brani più apprezzati, “Illuminiamoci di meno ché si vedono le stelle, ce le siamo un po’ scordate quanto invece sono belle”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…