Al termine di tre distinte attività d’indagine, finalizzate al contrasto dei reati, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino complessivamente3 persone indiziate rispettivamente di furto di auto, furto di energia elettrica e danneggiamento. Nei giorni trascorsi,a Lioni, i militari della locale Stazione hanno infatti proceduto a denunciare all’Autorità Giudiziaria, un 25enne della provincia salernitana, indiziato di aver commesso, in concorso con dei complici non ancora individuati,ben 2 furti di autovetture asportatea metà gennaio da quel centro cittadino. Fondamentale per le indagini è stata l’analisi dei sistemi della videosorveglianza urbana. Denunciato ancheun 45enne di Sant’Angelo dei Lombardiper furto di energia elettrica il quale a seguito di controllo svolto congiuntamente a personale dell’Enel è risultato autore di un allaccio abusivo alla rete elettrica e un 45enne di Lioni sorpreso mentre con un flex era intento a tagliare un tubo del gas di un’abitazione privata con lo scopo di asportarlo, per quest’ultimo è scattata una denuncia per danneggiamento. L’attività di contrasto che il Provinciale dei Carabinieri di Avellino svolge alla commissione dei reati predatori e alla criminalità diffusa è costante e quotidiana. Dall’inizio dell’anno numerose infatti le persone denunciate. I controlli, talvolta, sono scattati anche a seguito di preziose segnalazioni, pervenute sul “112”, da parte di cittadini che hanno riferito in merito a possibili irregolarità.
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…