Una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico Andrea Cioffi per chiedere di intervenire quanto prima sul blocco della Lioni-Grottaminarda causato dalla revoca del commissario Filippo D’Ambrosio.La mossa arriva a sorpresa da Alta Irpinia e Ufita, dai Meetup di Caposele, Nusco, Ariano, della Valle del Calore. La base cinquestelledella parte orientale della provincia di Avellino ritiene necessaria per il territorio l’infrastruttura, che dovrebbe collegare Grottaminarda e quindi l’A16 Napoli-Bari con Contursi e quindi l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. La polemica tiene banco da giorni. A favore del taglio del commissario il sottosegretario avellineseCarlo Sibilia,collega M5S di Cioffi. Era stato lui più volte negli anni a definire uno spreco i 100mila euro annui spesi per lo stipendio di D’Ambrosio. Ma eliminato quest’ultimo, l’opera rischia di fermarsi nuovamente per la mancanza di un sostituto. Sul punto era intervenuto a Lioni anche il governatore della Campania, il democratico Vincenzo De Luca, chiedendo di poter subentrare alla struttura commissariale. Ora la lettera dei cinquestelle irpini. Il testo integrale Ciao Andrea Ti scriviamo con la confidenza con cui si parla ad una persona che in tanti abbiamo scelto di sostenere sin dalle parlamentarie per le elezioni del 2013. Molti lo fecero quando leggendo il tuo profilo sulla piattaforma videro che nel tuo percorso c’era un’esperienza di volontariato con Emergency, e dunque una sensibilità edun’attenzione verso gli ultimi, quelli che il mondo dimentica o che hanno la sfortuna di nascere dalla parte sbagliata. Ed è a quella stessa sensibilità che ora facciamo appello. Qui in Irpinia si segue con trepidazione la questione dellaLioni-Grottaminarda, un’opera ormai arrivata quasi al termine, di importanza strategica per far uscire le zone interne della nostra provincia dall’isolamento in cui si trovano ed il cui completamento avrebbe enormi benefici sulla quotidianità della gente. La vocazione agroalimentare delle nostre zone vanta prodotti unici ma che, gravati di costi di carburante e di trasporto, finiscono inevitabilmente per essere meno competitivi. Per non parlare della qualità della vita degli abitanti di quei luoghi, costretti a spostarsi spesso su strade impervie e maltenute, anche per raggiungere una guardia medica. Le infrastrutture sono un punto nevralgico del mancato sviluppo delle nostre zone, ma questo da ingegnere e da uomo del Sud, tu lo sai perfettamente. Ma le infrastrutture non servono solo allo sviluppo economico: un tempo di percorrenza più breve può fare la differenza tra la vita e la morte per un ammalato. Non dimentichiamo poi che lo stato avanzato dei lavori, che l’opera sia condivisa o meno, ha segnato in maniera irreversibile il territorio. Facciamo appello a te, perché si trovi una soluzione che permetta a quest’opera di poter essere completata, naturalmente nei modi che siano coerenti con i nostri principi ed i nostri valori. I territori chiedono questa strada, ed è importante ascoltarli, venite ad incontrarli. Siamo nati tra la gente: restiamo tra la gente. Confidando in un incontro a breve i meetup sottoscriventi ti salutano calorosamente. Meetup Ariano a 5 Stelle. Meetup Caposele 5 Stelle. Meetup Comuni Uniti del Medio Calore. Meetup Torella dei Lombardi 5 stelle. Meetup Nusco-Alta Irpinia comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…