Categories: Politica

Lioni-Grottaminarda, De Luca raggiante: ‘Avanti tutta’

Taglio del nastro. Di una parte della Lioni-Grottaminarda. E firma di consegna dei lavori. Mattinata di festa a Frigento, presente il governatore Vincenzo De Luca. “Non è mai tempo perso quando spendiamo giornate per cantieri e opere perché è così che ci prepariamo a non restituire più soldi all’Unione europea”. Così il numero uno di Palazzo Santa Lucia, per la prima volta in Irpinia da presidente. “Anche alle imprese chiediamo di non perdere tempo e non fare come la Panda che ci ha accompagnato e che a un certo punto abbiamo sorpassato – scherza -. Confermiamo stando qua l’impegno a lavorare per sviluppo equilibrato di tutti i territori campani. La ricreazione è finita per tutti. Seguiremo l’opera e confermo impegno per radicale sburocratizzazione. Per tutto quello che diventa ostacolo ai cantieri elimineremo permessi e certificazioni inutili. Faremo un protocollo per la legalità con Cantone. Chi ha paura di mettere una firma deve andare a casa: firmate! L’importante è essere brava gente”. E ancora: “Piena collaborazione con sindaci e amministrazioni perché la gente ha bisogno di pane e non promesse. I soldi li troveremo nei tempi previsti. Per me è fondamentale il collegamento tra A3 e A16. Qui poi avremo la stazione dell’Alta Capacità”. Presenti diversi sindaci ed esponenti politici. Al taglio del nastro i sindaci di Grotta e Sant’Angelo dei Lombardi, Angelo Cobino e Rosanna Repole. Il presidente della Provincia e primo cittadino di Ariano, Domenico Gambacorta. Il deputato e sindaco di Frigento Luigi Famiglietti. E la presidente del Consiglio regionale, Rosa D’Amelio. E c’era naturalmente il commissario dell’opera, l’ingegnere Filippo D’Ambrosio: “Oggi grande partecipazione e qualificata. Questa strada non è un ritardo della legge 219, viene realizzata con quella normativa ma mai finanziata. Con la 219 sono stati finanziati solo i primi due tratti.  430 mln di euro per tutto – ha spiegato D’Ambrosio – per il lotto di Villamaina e Frigento siamo in ritardo ma chiuderemo nel 2017”. Famiglietti soddisfatto: “Giornata speciale per Frigento”. Sempre a Frigento i consiglieri regionali Alaia e Iannace. E il sindaco di Montemarano, Beniamino Palmieri. “Un’infrastruttura fondamentale al collegamento della Salerno-Reggio Calabria con la Napoli-Bari – dice Rosetta D’Amelio -. La presenza del governatore De Luca testimonia ancora una volta l’impegno di questa Giunta e di questo Consiglio per uno sviluppo equilibrato di tutta la regione, a partire proprio dalle aree interne”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago