Categories: Spettacoli e cultura

Lioni: Mangiateatro chiude con David Riondino, tutti gli appuntamenti

Si avvia alla conclusione la prima fase di Mangiateatro, Festival di Teatro e Cultura Alimentare 2015, iniziata giovedì 3 settembre.Domenica 6 settembre la quarta giornata con il primo appuntamento fissato alle ore 16.30 presso il Giardino della Torricella dove Sbirulì organizza un laboratorio per bambini “Giocare con gli alimenti”; a seguire ancora una partenza per il carretto dei sogni che ripropone “Favole in parola e musica”, dedicato ai bambini, con Orazio Cerrino e la banda di Giffoni Valle Piana, che attraverserà parte del centro di Lioni. A partire dalle ore 18.00, presso il giardino di Villa Bianchi ci sarà il Corto-teatrale “Le Castagne di Cechov” con Francesca Borriero e Roberto Ingenito. A seguire una degustazione gastronomica dedicata agli ortaggi ed ai frutti di bosco, accompagnata dalla Birra alla Castagna dell’azienda Malerba.Alle ore 22,00 la chiusura della rassegna, sempre presso il Teatro Comunale, è affidata a David Riondino, con lo spettacolo CIBUS- DIVAGAZIONI LETTERARIE CONVIVIALI, accompagnato da Giovanni Seneca alla Chitarra e Fabio Battistelli ai clarinetti.Il Festival prosegue con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016 dell’Istituto Alberghiero di LioniCIBUS. Da qualche anno a questa parte, con lo sviluppo della cultura enogastronomica, si è creato intorno al banchetto, alla cena, alla degustazione, un fiorire di eventi letterari o comunque di animazioni, una rinnovata abitudine al convivio rallegrato da letture e canti. Nell’antichità, i banchetti erano allietati da racconti: in genere racconti brevi, solitamente satirici ed anche qualche secolo dopo, dal Boccaccio, nel suo Decameron, ci vengono descritte scene analoghe. Di cibo si parla molto anche nelle fiabe (case di marzapane, divoramenti di nonne), insomma, in qualsiasi opera, letteraria o poetica, si trovano continui riferimenti al cibo, descrizioni di banchetti, pagine su certi piatti, per non dire di odi dedicate ad agrumi, carciofi, selvaggina e quant’altro. Un esempio per tutti, Neruda con le sue odi al limone, al carciofo, alla patata. Musiche ispirate al cibo faranno da contrappunto alla lettura composte da Giovanni Seneca ed eseguite dallo stesso Seneca alla chitarra e da Fabio Battistelli al clarinetto. Un viaggio parallelo tra letteratura e musica attraverso il cibo senza dimenticare il buon bere. David Riondino con la sua verve e ironia imbastirà la serata declamando i versi più belli di Poeti e Scrittori che hanno dedicato parole al cibo e al vino regalandoci un’ora di grande letteratura, i bravi musicisti Seneca e Battistelli con la loro musica raffinata e mirata faranno il resto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago