E’ stata istituita con delibera n. 41 del 19 agostola Consulta delle donne del Comune di Lioni. Si tratta di una novità assoluta per la cittadina altirpina cheper la prima volta procede all’istituzione dell’organismo. “E’ il primo passo verso l’attuazione nella nostra comunità del principio di pari opportunità contenuto nella Carta Costituzionale”, dichiara il vicesindaco Domenica Gallo. A partire dal 1° settembre per trenta giorni sarà possibile aderire all’organismo; successivamente si procederà alla nomina degli organi direttivi previsti dal regolamento. La Consulta resterà in carica cinque anni fino alla scadenza del mandato amministrativo e supporterà l’attività dell’Amministrazione attraverso proposte e pareri. “Sono certa che la collaborazione con le donne di Lioni sarà proficua e fungerà da stimolo al nostro lavoro – continua la delegata alle Pari Opportunità. – L’organismo consentirà la loro partecipazione alla vita amministrativa e politica della comunità valorizzando la popolazione femminile e promuovendo la tutela dei diritti di cittadinanza”. Potranno aderire alla Consulta rappresentanti delle associazioni, del mondo della scuola, delle organizzazioni sindacali, amministratrici e anche singole cittadine (imprenditrici, libere professioniste, casalinghe) che risiedono, sono domiciliate o lavorano nel Comune di Lioni.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…