Categories: Focus On

‘Lioni non è un borgo, qui serve immaginazione’

A metà gennaio partirà il nuovo tesseramento, in questi giorni invece il direttivo dellaPro Loco Lioniinizia il suo terzo anno di mandato. Una cittadina, quella lionese, che per via della vocazione commerciale ha risentito forse più dei comuni limitrofi, degli effetti della crisi. Anche per la Pro Loco, attualmente guidata daSabatino Fonso, non sono mancate le difficoltà. Composta da 30-40enni, tutti alla prima esperienza, l’associazione ha dovuto operare in un contesto molto diverso da quello di altre realtà altirpine. “Lioni non è un borgo, non ha castelli da valorizzare, qui per una Pro Loco è tutto più complicato”. Sabatino, avete cercato di mettere in piedi collaborazioni con lealtre Pro Loco dell’area? Ce ne sono alcune con alle spalle diversianni di esperienza e risultati importanti.Sì. Quando ci siamo insediati abbiamo preso l’iniziativa, assieme ai colleghi di Conza, di creare una sorta di coordinamento delle Pro Loco altirpine che andasse da Castelfranci a Calitri. L’idea purtroppo non si è concretizzata. Però con alcune realtà siamo rimasti in contatto: ci scambiamo visite e partecipazioni a eventi, da quelle più grandi e storiche (Nusco e Sant’Angelo ad esempio) prendiamo consigli, suggerimenti e mettiamo in comune le competenze. Questa Pro Loco ha speso molte energie nell’organizzazione dellafesta dell’8 dicembre, “La Madonna de lo fuoco” con risultatiinteressanti. Da dove è nata l’idea?Lo stimolo ci è stato dato dal Comune che ha interpellato le associazioni sul cartellone degli eventi lionesi. Da lì il progetto di ridare dignità all’8 dicembre lionese ha preso corpo anche graziealla collaborazione con il Forum dei Giovani che è l’associazione con cui, oltre all’Anpas presieduta da Paolo Ciccone, abbiamo lavorato di più in questi anni. Il risultato è stato incoraggiante. Può diventare questo l’evento dell’anno a Lioni?Ha la carte in regola per esserlo, ma dobbiamo riuscire a riempire di contenuti l’intera giornata creando un ponte tra la corsa dei falò della mattinata, che anno dopo anno cresce per numero di iscritti, e il programma della serata con l’accensione dei fuochi. In questo può essere utile la collaborazione delle altreassociazioni. C’è un sano associazionismo a Lioni?C’è un associazionismo vivo. Manca però il coordinamento tra le diverse realtà, ci si muove ancora troppo autonomamente. Nel 2016 a Lioni si voterà per le comunali. Al di là di chiamministrerà il paese nei prossimi anni, cosa si augura la Pro Locoper il futuro?Di sicuro Lioni non può competere per forza e appeal con altre realtà dell’Alta Irpinia. Perché Lioni non è un borgo, non ha castelli da valorizzare, qui per una Proloco è tutto più complicato.C’è bisogno di inventiva, di immaginazione, di ascolto continuo e una progettualità che duri tutto l’anno. C’è bisogno di trovare interlocutori in grado di fare delle scelte coraggiose e con competenze da mettere al servizio della comunità e anche della Pro Loco. Una buona idea per realizzarsi ha bisogno di risorse. Voi siete tutti 30-40enni. Perché oggi i più giovani dovrebberodecidere di restare qui?Perché non possiamo permetterci l’errore di chi ci ha preceduto e ha lasciato ad altri il diritto di decidere che direzione imprimere al futuro di questa terra. Dobbiamo capire che non siamo noi la generazione dei terremotati, non lo siamo più. Adesso è il momento di scrollarsi la polvere delle macerie di dosso e iniziare a difendere questo territorio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago