Termina ufficialmente oggi, con una messa di ringraziamento e di saluto alle ore 18.30, la ultra decennale presenza dei frati francescani a Lioni. Una scelta, quella di lasciare ilconvento nel santuario di San Roccomaturata lo scorso luglio e comunicata dal ministro provinciale dei frati minori padre Antonio Tremigliozzi. Stessa sorte di altre realtà come Montecalvo Irpino e San Giorgio del Sannio, per carenza di vocazioni. La struttura passerà sotto la custodia dell’arcivescovo Pasquale Cascio dell’arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisacciache ha manifestato al Comune di Lioni la volontà di subentrare nella cura del Santuario e del convento per non interrompere il percorso pastorale e spirituale dei fedeli. Progettato dall’architetto Giovanni Muzio, il complesso è stato raso al suolo da due terremoti, il secondo dei quali nel 1980. Da metà Novecento era stato ceduto dal Comune ai frati minori.
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…