Termina ufficialmente oggi, con una messa di ringraziamento e di saluto alle ore 18.30, la ultra decennale presenza dei frati francescani a Lioni. Una scelta, quella di lasciare ilconvento nel santuario di San Roccomaturata lo scorso luglio e comunicata dal ministro provinciale dei frati minori padre Antonio Tremigliozzi. Stessa sorte di altre realtà come Montecalvo Irpino e San Giorgio del Sannio, per carenza di vocazioni. La struttura passerà sotto la custodia dell’arcivescovo Pasquale Cascio dell’arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisacciache ha manifestato al Comune di Lioni la volontà di subentrare nella cura del Santuario e del convento per non interrompere il percorso pastorale e spirituale dei fedeli. Progettato dall’architetto Giovanni Muzio, il complesso è stato raso al suolo da due terremoti, il secondo dei quali nel 1980. Da metà Novecento era stato ceduto dal Comune ai frati minori.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…