Categories: Economia

Lioni: via libera a tranche di fondi, passi avanti su Borgo 4.0

Gara e affidamento lavori entro il prossimo settembre, inizio lavori il mese dopo e chiusura dei cantieri a novembre 2022. Acquista concretezzaBorgo 4.0 a Lioni, con l’approvazione definitiva del progetto da parte della Regione Campania e il finanziamento di 2 milioni di euro. Obiettivo: creare una cittadina attrattiva per investimenti privati nella sperimentazione su strada di veicoli senza conducente. Già a luglio dello scorso anno la Giunta regionale si era espressa a favore di Lioni Smart Land, nell’ambito del piano di mobilità sostenibile sicura. Il passaggio pubblicato oggi sul Burc era lo step atteso per poter entrare nel vivo del progetto, unico nel suo genere in Campania, anche grazie al coinvolgimento dell’imprenditore Paolo Scudieri,amministratore delegato di Adler Group e presidente del consorzio Anfia Automotive. La Lioni Smart Land punta a gestire in maniera diversa i flussi di mobilità, a erogare innovativi servizi, a ridurre il digital divide rispetto alle aree periferiche del Comune e a organizzare un laboratorio didattico dedicato alla sicurezza e alla educazione stradale, punto di riferimento per le scuole dell’intera regione. In particolare, verrà realizzatauna rete pubblica Wi-Fi sull’intero territoriocomunale e saranno attivati servizi per il cittadino e le imprese relativi all’infomobilità, al controllo del traffico, alla sicurezza del territorio, al monitoraggio ambientale, al pagamento dei parcheggi, al noleggio bici e al trasporto scolastico. Semafori, pali dell’illuminazione, pannelli e dissuasori intelligentifaranno la loro comparsa lungo le smart road del paese. Pensiline e varchi 4.0 permetteranno di rilevare la presenza di persone e oggetti, così come di code e veicoli fermi in strada o contromano. All’interno dell’area A7, sorta nel dopo terremoto all’ingresso ovest del centro abitato, prenderà vitaun parco da circa 13mila metri quadrati destinato ad ”aula didattica a cielo aperto”, attrezzato con segnali, rotonde, incroci e semafori, in cui gli alunni di ogni ordine e grado potranno apprendere in modo empirico le regole della circolazione stradale in un ambiente protetto. Nei pressi del municipio infine sarà realizzata una control room. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago