Categories: Top News

L’Irpinia a San Pietro, il Presepe di Montevergine

“Luogo suggestivo dove contempliamo Gesù che ha assunto su di sé le miserie dell’uomo e ci invita a fare altrettanto“. CosìPapa Francescoha definito il presepe di Piazza San Pietro. Ed è il Presepe della Misericordia, donato dall’Abbazia di Montevergine. Un’opera inedita, artisticamente prestigiosa, ma soprattutto carica di un importante messaggio spirituale. E’ ispirato alle 7 opere della Misericordia, che rivivranno nei gesti e nelle espressioni delle 20 statue di circa due metri di altezza posizionate in una scenografia di 80 metri quadri. Trionfa in un lato l’immagine diMamma Schiavona, inserita in un edicola votiva proprio a sottolineare il suo ruolo di Madre di Misericordia che veglia su chi agisce con amore nei confronti del prossimo. L’IRPINIA A ROMA I circa 30 pullman partiti da Avellino sono arrivati a Roma alle 9. In tanti hanno voluto assistere all’inaugurazione pomeridiana del presepe dell’Abbazia di Montevergine in piazza San Pietro e all’accensione delle luci del grande albero di Natale, quest’ultimo donato dalla Polonia. “Insieme alle luci, si accenderanno anche i vostri desideri”, ha aggiunto sempre Papa Francesco. I fedeli avevano preso posto nella sala Paolo VI dove hanno atteso il Pontefice, arrivato poco prima di mezzogiorno. Ad accoglierlo un mare di persone, tra cui tantissimi bambini definiti “la tenerezza di Dio, manifestata in quella del Bambino Gesù”.I bambini di Norcia, i piccoli testimoni delle zone terremotate del centro Italia. E i bambini dei reparti oncologici e psichiatrici di diversi ospedali italiani, accompagnati dalla fondazione Thun. Tutti hanno portato dei doni al Papa, che non ha esitato a dispensare abbracci, baci e parole di conforto, sorridendo loro, accarezzandoli uno ad uno. Da Mercogliano i monaci dell’Abbazia del Loreto hanno portato al Santo Padre un quadro della Madonna di Montevergine. Lo stesso volto della Madonna Nera è presente in piazza San Pietro, sullo sfondo del presepe, l’opera partenopea creata dalla bottega Cantone e Costabile. Dalle pendici del monte Partenio, insieme alle associazioni del territorio, si sono recati in Vaticano anche il sindaco di Mercogliano, Massimiliano Carullo, che ha potuto scambiare qualche parola e una stretta di mano con il Santo Padre al termine dell’udienza. E l’Abate di Montevergine, Don Riccardo Guariglia. Quest’ultimo ha espresso tutto il suo entusiasmo e si è detto onorato del grande evento che coinvolge, non solo il Santuario di Montevergine, ma tutta l’Irpinia in Vaticano.Tra i tantissimi fedeli e le autorità, hanno preso parte all’evento anche il governatore Vincenzo De Luca, il deputato Angelo Antonio D’Agostino, e la presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio. L’Abate Riccardo Guariglia: “Abbiamo scelto il tema della misericordia verso i carcerati, i migranti, i bisognosi nei confronti dei quali noi in Irpinia e Campania ci stiamo adoperando. Per la comunità benedettina di Montevergine è un onore offrire questa opera della bottega Cantone-Costabile, una delle più importanti d’Italia. La collocazione in questa piazza, essenza della cristianità con la cupola di Michelangelo ideale sfondo le dà ulteriore significato. E rappresenta l’amore di Dio Padre verso l’umanità. Presepe originale nella composizione plastica che spinge a riflettere e a essere cristiani nei gesti concreti. Nella cerimonia è stato ricordato che l’Abbazia durante la guerra ospitò la sacra sindone”. Poi l’Abate ha ricordato che il santuario è al centro del progetto della Regione Campania “Percorsi dell’anima”. Vincenzo De Luca: “Giornata indimenticabile. Saluto questo grande Papa diventato guida morale del mondo cristiano e non perché il suo esempio di comprensione e dialogo. Un saluto anche alla grande nazione polacca e ai bambini dei reparti di oncologia pediatrica e del terremoto umbro che hanno decorato l’albero. Abbiamo offerto questo presepe straordinario di un artigiano straordinario. Le ali dell’angelo sono sovradimensionate apposta per essere viste da lontano. È un grande simbolo. Vi aspettiamo a Napoli, in Campania e Irpinia con Percorsi dell’anima. Abbiamo Montevergine, Pompei, San Gerardo, Pietralcina, Sant’Alfonso e San Matteo. Una terra con tanti problemi, ma anche una grande spiritualità“. “Siamo in Vaticano per offrire a Papa Francesco il presepe della misericordia che resterà per tutte le festività in Piazza San Pietro. La Regione Campania ha sposato questo progetto dell’Abbazia territoriale di Monteverginedall’alto valore simbolico e sociale”, ha detto la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

46 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago