Quella del 24 luglio è stata un’altra giornata che ha visto l’Irpinia interessata da decine di roghi. Le squadre dei Vigili del Fuoco di Avellino e delle cinque sedi distaccate hanno lavorato in condizioni estreme, per far fronte alle innumerevoli richieste che giungono presso la sala operativa di via Zigarelli. Montoro, Pietrastornina, Roccabascerana e Bagnolisono solo alcune delle localitá interessate dagli incendi. La situazione più critica è stata registrata nel comune diSummonte, con le fiamme che hanno messo a rischio un ristorante con un maneggio e hanno rischiato di arrivate a ridosso delle abitazioni. In questo caso, oltre la squadra di terra dei caschi rossi, si è reso necessario l’utilizzo di un mezzo aereo.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…