Quella del 24 luglio è stata un’altra giornata che ha visto l’Irpinia interessata da decine di roghi. Le squadre dei Vigili del Fuoco di Avellino e delle cinque sedi distaccate hanno lavorato in condizioni estreme, per far fronte alle innumerevoli richieste che giungono presso la sala operativa di via Zigarelli. Montoro, Pietrastornina, Roccabascerana e Bagnolisono solo alcune delle localitá interessate dagli incendi. La situazione più critica è stata registrata nel comune diSummonte, con le fiamme che hanno messo a rischio un ristorante con un maneggio e hanno rischiato di arrivate a ridosso delle abitazioni. In questo caso, oltre la squadra di terra dei caschi rossi, si è reso necessario l’utilizzo di un mezzo aereo.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…