Si parla del Nuovo Clan Partenio nell’ultima relazione dellaDirezione investigativa antimafia per la provincia di Avellino. E viene riportato anche un episodio inquietante a Casalbore. Il rapporto, che prende in considerazione il secondo semestre del 2019, descrive per l’Irpinia una “camorra moderna, mimetizzata, silenziosa, che sembra prediligere un basso profilo, orientandosi nelle attività imprenditoriali e finanziarie, nelle infiltrazioni degli Enti locali e degli appalti pubblici”. E’ questol’identikitdei principali gruppi criminali che operano in provincia. Sodalizi ben radicati nel territorio, “alcuni dei quali hanno esportato i loro sistemi criminali in altre aree campane e di altre regioni. Per la loro crescita e affermazione nel territorio un apporto significativo è venuto dai rapporti con esponenti delle pubbliche amministrazioni”. E’ forse il dato più importante che emerge nelle pagine. E tra l’altro le indagini confermano che la detenzione dei vertici dei gruppi storici non ha determinato la loro scomparsa o frammentazione. “Piuttosto, avrebbero preso spazio altre figure, già inserite in quei clan”. I principali e storici gruppi restano nella zona occidentale della provincia. Ma le ramificazioni, come si è visto dall’operazione Partenio 2.0, sono estese al resto del territorio. Un passaggio, non legato invece all’indagine di cui sopra ma preoccupante, riguarda un’altra zona. “Appaiono emblematici delle tensioni in atto nella provincia alcuni attentati in danno di imprenditori e atti intimidatori nei confronti di rappresentanti istituzionali, tra cui quello verificatosi il 25 settembre, a Casalbore ai danni di un consigliere comunale”, si legge. E’ invece una buona notizia – per Baronia, Arianese e Alta Irpinia – che non si parli di infiltrazioni dalla provincia di Foggia. Una provincia confinante con numerosi clan criminali attivi, alla quale gli investigatori dedicano svariate pagine. Leggi la Relazione integrale qui. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…