Si tiene oggi l’incontro presso il Ministero delle Infrastrutture per discutere sulla messa in funzione della Pavoncelli Bis. La galleria idrica, nel comune di Caposele, è ormai pronta. Assicurerà alla Puglia un approvvigionamento sicuro per un milione e trecentomila persone. Ma la questione è strettamente legata a tutto il sistema delle sorgenti in Irpinia, perché a quello stesso tavolo la Regione Campania dovrebbe avviare le trattative per una razionalizzazione dei prelievi che non lasci a secco la Puglia, naturalmente, ma nemmeno l’Irpinia. Il tavolo.Ci sarà la Campania, con Roberta Santaniello tra gli altri. La Protezione Civile. Per la Puglia schierata la Regione, l’Acquedotto Pugliese e l’ex commissario della Pavoncelli Bis, Roberto Sabatelli. Tecnicamente all’ordine del giorno c’è la galleria idrica, ma sarà difficile che non si comincino ad affrontare gli altri nodi. C’è Cassano Irpino per esempio, che si divide tra Alto Calore e Acquedotto Pugliese. E l’obiettivo più volte dichiarato dai campani è proprio quello di ottenere più acqua da Cassano per l’Irpinia. Alla trattativa romana non partecipano i sindaci, esclusi dall’accordo di programma nel 2013. Ma Caposele vuole un risarcimento.Il sindaco Lorenzo Melillo intende chiedere una compensazione per tutti i danni che il territorio ha subito nel corso di decenni. Più di un secolo di prelievi e opere impattanti, che rendono il paese poco sicuro dal punto di vista idrogeologico. Compensazione per il passato, al netto di ciò che servirà in futuro per mitigare gli effetti dell’immensa portata d’acqua che da Caposele arriverà in Puglia. Conza e Cassano.Il primo comune, che ha il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese, vuole un ristoro. Mentre il sindaco di Cassano, Salvatore Vecchia, ha chiesto di essere comunque presente alle discussioni che riguardino l’Irpinia delle sorgenti. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…