Categories: Economia

‘L’Irpinia tra i territori da vino più interessanti’, parola di Stevie Kim

«L’Irpinia è una delle aree vinicole italiane più interessanti e dalle grandi prospettive»: lo ha dichiaratouna delle voci più prestigiose del mondo del marketing e della comunicazione del vino,Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International, introducendo la Masterclass guidata dal professorAttilio Scienza, direttore scientifico di Vinitaly International Academy, e daHenry Davar, docente VIA, dedicata alle tre denominazioni di maggior pregio della provincia di Avellino. L’iniziativa rientrava nell’ambito del programma “WI-FI – Wines from Irpinia”, progetto di valorizzazione territoriale legato alla vitivinicoltura, presentato dalGal Irpiniae patrocinato dallaRegione Campania. Alla Masterclass hanno partecipato numerosi opinion leader, Master of Wines, operatori di rilievo internazionale, comunicatori che ruotano intorno al mondo di Vinitaly International. Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo sono stati davvero molto apprezzati. «E’ una grande emozione– ha dichiaratoGiovanni Maria Chieffo, presidente del Gal Irpinia intervenendo in avvio di masterclass –poter accompagnare i vini irpini nel gotha della vitivinicoltura internazionale. E’ una iniziativa che nasce da un’esigenza che ci è stata portata all’attenzione dalle aziende che hanno ben chiaro il valore di questa opportunità, passare nel mondo del vino internazionale dalla porta principale. Il rapporto con Vinitaly International non si chiude certo con l’esperienza di Verona, ma abbiamo in mente di portare questa esperienza direttamente in Irpinia per poter far conoscere meglio le nostre realtà produttive». Nel corso della Masterclass ha portato il saluto della Regione CampaniaMaurizio Petracca, presidente della Comissione Agricoltura.«I vini irpini– ha dichiarato Petracca –meritano queste platee e questi contesti così prestigiosi. Come Regione Campania non possiamo che accompagnare questi processi che possono davvero rappresentare momenti di svolta per comparti così importanti come è quello vitivinicolo per la provincia di Avellino». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago