Categories: Economia

‘L’Irpinia tra i territori da vino più interessanti’, parola di Stevie Kim

«L’Irpinia è una delle aree vinicole italiane più interessanti e dalle grandi prospettive»: lo ha dichiaratouna delle voci più prestigiose del mondo del marketing e della comunicazione del vino,Stevie Kim, Managing Director di Vinitaly International, introducendo la Masterclass guidata dal professorAttilio Scienza, direttore scientifico di Vinitaly International Academy, e daHenry Davar, docente VIA, dedicata alle tre denominazioni di maggior pregio della provincia di Avellino. L’iniziativa rientrava nell’ambito del programma “WI-FI – Wines from Irpinia”, progetto di valorizzazione territoriale legato alla vitivinicoltura, presentato dalGal Irpiniae patrocinato dallaRegione Campania. Alla Masterclass hanno partecipato numerosi opinion leader, Master of Wines, operatori di rilievo internazionale, comunicatori che ruotano intorno al mondo di Vinitaly International. Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo sono stati davvero molto apprezzati. «E’ una grande emozione– ha dichiaratoGiovanni Maria Chieffo, presidente del Gal Irpinia intervenendo in avvio di masterclass –poter accompagnare i vini irpini nel gotha della vitivinicoltura internazionale. E’ una iniziativa che nasce da un’esigenza che ci è stata portata all’attenzione dalle aziende che hanno ben chiaro il valore di questa opportunità, passare nel mondo del vino internazionale dalla porta principale. Il rapporto con Vinitaly International non si chiude certo con l’esperienza di Verona, ma abbiamo in mente di portare questa esperienza direttamente in Irpinia per poter far conoscere meglio le nostre realtà produttive». Nel corso della Masterclass ha portato il saluto della Regione CampaniaMaurizio Petracca, presidente della Comissione Agricoltura.«I vini irpini– ha dichiarato Petracca –meritano queste platee e questi contesti così prestigiosi. Come Regione Campania non possiamo che accompagnare questi processi che possono davvero rappresentare momenti di svolta per comparti così importanti come è quello vitivinicolo per la provincia di Avellino». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

53 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago