L’Isochimica miete l’ennesima vittima. E’ morto un altro dipendente della cosiddetta fabbrica di veleni di borgo Ferrovia ad Avellino, il ventinovesimo padre di famiglia che ha avuto la sventura di lavorare negli anni ottanta in quel luogo. Aveva 66 anni. “Qui– diceTony Della Pia, segretario Rifondazione Comunista Irpinia–un pseudo imprenditore in nome del profitto costringeva le maestranze a scoibendare amianto dalle carrozze di proprietà delle ferrovie dello Stato a mani nude, forte della complicità delle istituzioni e di quanti avrebbero dovuto tutelare la salute dei lavoratori e la salvaguardia del territorio. Mentre questa gente muore, tra l’indifferenza generale”. E Della Pia parla anche della vicenda giudiziaria.Pochi giorni fa è stata rinviata l’ennesima udienza perché presso l’aula bunker del tribunale di Napoli i riscaldamenti era spenti per la mancanza del combustibile.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…