Categories: Spettacoli e cultura

Live Cooking e Vinyl Kitchen, la buona cucina arriva ad Avellino

Quando la Cucina incontra la Musica, quando le tradizioni culinarie del territorio si fondono con l’intrattenimento di qualità. Villa di Marzo presenta: Live Cooking & Vinyl Kitchen. Venerdì 27 novembre a partire dalle ore 21, la splendida location di Villa di Marzo, di via Tagliamento ad Avellino, aprirà le porte ad una serata gourmet, incentrata sulla cucina e la musica di qualità con una performance di Live Cooking affidata a Davide Filadoro e Mariatolmina Ciriello, in compagnia dei pregiati vini DOCG e spumanti delle Cantine di Marzo raccontati da Giuseppe Iannone, delegato per Avellino e Provincia dell’Onav, organizzazione nazionale assaggiatori di vino, e accompagnati dalle inconfondibili note dei vinili selezionati dal dj Fabio Grillo. Immersa nel verde di un parco privato nel cuore della città di Avellino, Villa di Marzo in occasione della serata di venerdì 27 novembre, inaugurerà il suo giardino d’inverno, un gazebo completamente verandato e riscaldato in grado di ospitare fino a 200 persone per ogni genere di evento, dalle live performance, agli happening, dalle mostre di arte alle degustazioni dei grandi vini DOCG delle Cantine di Marzo. Venerdì 27 novembre, a partire dalle 21:00, nel confortevole ed accogliente giardino verandato della Villa la creatività di Davide Filadoro chef della My Chef Catering e la simpatia e la verve di Maria Tolmina Ciriello, volto noto della televisione regionale +N ed esperta di cucina si fonderanno insieme in una light dinner per la preparazione raccontata di una zuppa con le castagne e funghi che sarà accompagnata dallo spumante metodo classico “Anni 20” di Marzo e avrà come tappeto sonoro le note dei vinili di Fabio Grillo. Grazie alla partnership con la sezione di Avellino della Onav, attraverso il suo delegato Giuseppe Iannone, nel corso della serata verranno illustrate le tipicità dei vini DOCG delle Cantine di Marzo, proposti in abbinamenti con i manicaretti preparati per l’occasione. Tutti i prodotti utilizzati per preparare i prelibati ed originali piatti di finger food e la zuppa di castagne e funghi saranno rigorosamente di stagione e a chilometro zero, provenienti dall’“Azienda agricola La Donzelletta” di Gerardina Scarlatella, mentre le farine biologiche sono del negozio “Bio 2000” di Maddalena Mancusi. Gli assaggi di formaggi del territorio saranno, invece, offerti dall’“Azienda agricola – Mini Caseificio di Mara Savoia” di Roccabascerana. Inoltre, nel corso della serata sarà possibile acquistare cesti e confezioni regalo con i vini e gli spumanti delle storiche Cantine di Marzo di Tufo. La serata musicale, invece, proseguirà all’interno della Villa di Marzo dove, a partire dalle 23:30, una selezione di Vinili curata dal Dj Fabio Grillo, promotore del network Dislike animeranno la notte sulle note più ricercate e coinvolgenti del panorama musicale irpino. Per partecipare al live cooking e alla light dinner che prenderà il via alle ore 21, il costo del biglietto sarà di 14 euro, comprensivo di aperitivo di benvenuto, light dinner finger food e un calice a scelta dei vini DOCG delle “Cantine Storiche” di Marzo. Chi vorrà invece prendere parte esclusivamente alla seconda parte della serata in compagnia della musica di Fabio Grillo potrà farlo acquistando un ticket di 6 euro comprensivo di un calice di vino DOCG delle Cantine di Marzo. Per avere maggiori informazioni e prenotare i biglietti per la serata Live Cooking & Vinyl Kitchen di venerdì 27 novembre basterà telefonare al numero 340.3966852

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago