Categories: Primo Piano

Lo Sponz a Caposele, finale in piazza tra folk e sorgenti

Penultimo giorno di immersione nelloSponz acQuà!, ottava edizione limitata dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela, fino al 30 agosto a Calitri, nei comuni limitrofi dell’Alta Irpinia, della Valle del Sele e verso il mare, dalle sorgenti dell’Ofanto fino alla foce del Sele. Sabato 29 agosto a Caposele.Nel pomeriggio dalle 15 è la volta diInto The Wild, percorso nel Parco Fluviale accompagnato dalla musica di Victor Herrero, Giovannangelo De Gennaro, Agostino Cortese e i Cupa Cupa da Tricaricoe da letture e declamazioni con il gruppo teatraleLa Forgia, a cura di Donato Merola, tratte daLa stele del Dio SilvanoeIl deserto e dopo.Alle fonti dell’acquedottodi Giuseppe Ungaretti. Si prosegue al tramonto alle sorgenti del Sele con la musica antica in forma di laudiSorella AcquadiPatrizia Bovi e Giovannangelo De Gennaro. Alle ore 20 ci si sposta in Piazza Sanità per l’incontro di presentazione del progetto ciclovia acquedotto puglieseDa un capo all’altro.“Un ritorno alle origini– afferma Simeone di Cagno Abbrescia, presidente di Aqp –dalla forte valenza simbolica; un’occasione in cui si avverte tutta la sacralità dei luoghi e il senso dell’immane opera realizzata per imbrigliare le acque del Sele e convogliarle, con un progetto faraonico, in tutta la Puglia, inaugurando una grande stagione di sviluppo e benessere per l’intera popolazione. A seguire, l’incontro in collegamento videoL’acqua bene comunecon il giurista e docente di fama internazionaleUgo Mattei, da anni in prima fila nella difesa dell’acqua pubblica. Infine alle 21.00 si va“Alle fonti del folk”, una serata dedicata alla musica popolare conTonuccio Bi-Folk e voci antiche di Caposele,Cantori del Capodal Salento,Agostino Cortese e i Cupa Cupa da Tricaricoin Lucania, l’organetto battentedal Cilento eGuarramondalle terre della cupa e altri ospiti. Folklore con furore da Caposele al Capo di Leuca. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago