Categories: Attualità

Lo Sponz Fest in bicicletta, il programma della Fiab

Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) Avellino Senza Rotelle contribuisce all’edizione 2017 dello SponzFest con cinque giorni di attività di promozione dell’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, salutare e turistico. L’ormai tradizionale appuntamento di arte e musica delloSponzFest(Calitri 21-25 Agosto) quest’anno si arricchisce della collaborazione della sezione provinciale Fiab. Per tutta la settimana organizzerà momenti ludico-educativi per iniziare bambini e adulti all’uso consapevole della bicicletta e ciclo-escursioni tra i paesi dell’Alta Irpinia. Tutte le mattine a Calitri dalle 9:30 alle 12:30 a cura di Claudio Ferraro (Fiab Avellino), sarà aperta la Ciclo-officina “BiciSponziamo”, destinata a bambini e adulti, che tratterà temi quali:Essere un ciclo-nauta(buone pratiche per l’utilizzo in sicurezza della bicicletta per la convivenza stradale bici-auto);La bici del ciclo-nauta(ovvero manutenzione della bicicletta); Come guida un ciclo-nauta (ovvero come utilizzare bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano);Come si nutre un ciclo-nauta(qual è l’alimentazione più adeguata per l’uso quotidiano della bicicletta) e infine,Il riposo della bici del ciclo-nauta(buone pratiche per la conservazione della bicicletta durante i periodi di inutilizzo). Nel pomeriggio del 22 agosto Domenico D’Alelio, scienziato ecologo e presidente FIAB Avellino Senza Rotelle, terrà un seminario di intrattenimento educativo(“Ma ‘sta natura poi a che serve , scopriamolo insieme, pedalando all’incontrer”)per ri-percorrere insieme le storie raccolte nel libro “Uno scienziato a pedali – Inseguendo l’oro blu, dalle dune del Molise al Golfo di Napoli” (D. D’Alelio – E. Rigatti, Ediciclo). Il 24 agosto, Cosimo Chiffi, economista socio FIAB Avellino Senza Rotelle, portavoce del Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto ed esperto dibikenomics(economia dei trasporti legata all’utilizzo della bicicletta), ci parlerà dei mille guadagni generati dall’utilizzo della bicicletta, per fini ludici e non. Presso la ciclo-officina sarà aperto un Info point permanente (“Pedalando sull’acqua”) per aggiornare i visitatori sul lavoro condotto negli ultimi anni dal Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto per la promozione di questa “greenway”, con storie, immagini e sensazioni riportate dai “ciclo-esploratori dell’Acquedotto”. Nell’ambito delle attività di promozione della Ciclovia, il 26 agosto il Coordinamento al Basso guiderà  un ‘escursione sui ponti dell’Acquedotto: 80km nei boschi tra Calitri e Atella. Le immagini e il racconto di questo suggestivo percorso saranno rese disponibili sul sito ufficiale del Coordinamento (http://www.aqp.bike/coordinamento/). Il programma delle attività include tre escursioni giornaliere in bicicletta e visite guidate a siti di interesse (destinate a pedalatori adulti) in Alta Irpinia : il 21 agosto Calitri-Aquilonia (ca.40Km difficoltà media, secondo gli standard FIAB), il 23 agosto Calitri- Bisaccia (ca. 50 km, difficoltà media, secondo gli standard FIAB); il 25 agosto Calitri città (ca.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago