E alloSponz Festarrivò al rock. Così, all’improvviso. La stazione di Calitri non era un paese per feste di paese, giovedì sera. C’è questo tipetto strano che arriva dal Tennessee ma che è cresciuto in maniera tormentata nel Texas. Prima di lui Vinicio Capossela aveva letto la polvere e il grano da “Furore” diJohn Steinbeck.Più tardi il tipetto strano, Micah P. Hinson, ci aggiungerà l’urlo faulkneriano tra una ballata, una birra e almenocinque sigaretterigorosamente con bocchino per non bruciarsi le dita. Eccolo, così entra e così esce. Accompagnato da due musicisti italiani. Il bassista lucano e un possente batterista che suona con lui per la prima volta. Due piatti in tutto. Una chitarra, un basso fretless. E la voce di Hinson iper-effettata che diventa se possibile più roca. Scende nell’abisso questa voce maledetta. E’ una voce cresciuta nelle terre di Johnny Cash ed Elvis Presley, che però si è cibata di Nirvana e Cure. Così è più di un’ora di ballate tra paranoia e psichedelia, dolcezza e tormento. Gli arpeggi imperfetti per l’umidità, un graffio sulle corde vocali. Le note che non si incastrano, le dissonanze che in parte toccano i Sonic Youth e lasciano di stucco chi si aspettava un folk singer, che magari proponesse una Franceschina la calitrana in versione Texana. Ascolto poco digeribile per molti, per altri un’esibizione che porta allo Sponz un nuovo vestito; quello più cupo e polveroso. Ma è un vestito che andava indossato per proporsi come Festival totale. Capossela l’aveva solo ascoltato, il tipetto strano. Ma spesso nella musica basta questo per il feeling artistico. A volte ci sono pochi filtri e Hinson è come lo vedi. Maledetto, loser. Ci è piaciuto e sarà sullo stesso palco di Gianni Morandi sabato sera a Calitri…
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…