Categories: Irpinia lost

L’odore dei cappotti dei vecchi, campagne elettorali dall’Alta Irpinia #2

A questa domanda, da ragazzi, i miei amici davano sempre la stessa risposta: “La fes..”. Io, invece, rispondevo: “L’odore delle case dei vecchi”. La domanda era: “Che cosa ti piace di più veramente nella vita?”(Cit. La grande bellezza). Alla domanda “cosa ricorderai di questa campagna elettorale?” io risponderò “L’odore dei cappotti dei vecchi“.Un micidiale mix di gocce di pioggia, umidità, tabacco, sudore, panni su panni. Resta impresso a distanza, ma questo è e questo ricorderò. Loro sono lì, gli anziani. Ad ascoltare in religioso silenzio interventi belli e brutti, improbabili o noiosi, lunghissimi o totalmente inutili, stimolanti o imbarazzanti. E i vecchi non fiatano e non commentano tra loro, semmai vorrebbero pure intervenire. C’è ancora del fervore negli anziani, che probabilmente per 60 anni hanno votato un solo uomo di un solo partito con lo stesso simbolo. Qualcuno ha voglia di cambiare. Più dei giovani, che quando seguono un dibattito o una presentazione non riescono a concentrarsi per più di 10 minuti. A volte non ci riesco neanche io, nello specifico mal sopporto le letture dei programmi scopiazzati e arrabattati. I vecchi resistono seduti per due ore, hanno i cappelli e i cappotti ormai attaccati alla pelle. Da Avellino all’Alta Irpinia, spesso l’odore dei convegni dei vecchi è identico. A volte rimangono solo i vecchi ad ascoltare le liste, composte a fatica pescando poche quote rosa e i giovani che restano, solo per mostrare fieri il volto del rinnovamento. In più luoghi non sono nemmeno riusciti a farla, una lista. In 5 anni, negli stessi paesi al voto, le liste si sono praticamente dimezzate. E i candidati si buttano addirittura su Instagram per beccare chissà chi. Le campagne elettorali social cozzano e stridono con le location di questi giorni, scelte obbligate per la pioggia. A volte piccoli locali zeppi di cappotti dei vecchi. Sale consiliari, luoghi spesso senza gioia. Asettici. I giovani verso l’aperitivo con il pensiero fisso. La fes… Oppure col pensiero, altrettanto fisso: “ma chi se ne fotte di chi vince, tanto qui non resterò“. Strade perdute, campagne elettorali dall’Alta Irpinia #1 comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago