Tutti gli individui, che hanno fatto o faranno ingresso in Campania dal 7 marzo al 3 aprile e provenienti dalla zona rossa, hanno l’obbligo di comunicare al Comune o al proprio medico di base o al pediatra o all’Asl la loro partenza.Dovranno inoltre restare in isolamento fiduciario per 14 giorni con divieto di contatti sociali. Divieto per loro di spostamenti e viaggi e dovranno restare raggiungibili per ogni eventuale attività di sorveglianza. In caso di comparsi di sintomi dovranno avvertire immediatamente il medico o l’Asl. Lo ha deciso un’ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca emanata dopo la firma del decreto del presidente del Consiglio dei ministri che estende lazona rossa ai seguenti territori: tutta la Lombardia, province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia. Le aziende di trasporto aereo, ferroviario e autostradale dovranno mettere a disposizione delle forze dell’ordine i nominativi dei viaggiatori sulle tratte provenienti dalle zone interessate. Inoltre,è immediatamente scattata fino al 3 aprile la chiusura su tutto il territorio regionale di: piscine, palestra, centri benessere. Il mancato rispetto degli obblighi è punito ai sensi dell’articolo 650 del codice penale,che prevede anche l’arresto fino a 3 mesi. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…