Categories: Cronaca

Lotta ai furti, cinque fogli di via tra Montemarano e Paternopoli

Non si ferma la controffensiva dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino per il contrasto ai reati predatori, in particolare ai furti in abitazione. I Carabinieri della Compagnia di Montella, costantemente impegnati in quella capillare attività di controllo del territorio tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità, hanno posto grande attenzione alla problematica, intensificando i controlli e garantendo la massima presenza di uomini sul territorio, soprattutto durante le ore notturne, sia per prevenire i reati predatori che per intervenire con tempestività ed efficacia quando necessario. Ed ancora una volta tali sforzi hanno portato i loro frutti: a Montemarano, durante l’esecuzione di tali servizi, una pattuglia della locale Stazione, avvisata da personale in borghese, intercettava un’auto. Si procedeva dunque al controllo: a bordo del veicolo due persone entrambi provenienti dalla provincia di Napoli con a carico svariati precedenti per reati contro il patrimonio rispettivamente di anni 60 e 54 che, alla specifica richiesta da parte dei militari operanti, non erano in grado di fornire alcuna valida giustificazione circa la loro presenza in quel luogo. Contemporaneamente a Paternopoli, i Carabinieri della locale Stazione controllavano tre rumeni, di fatto domiciliati in uno dei campi rom dell’hinterland napoletano. Una donna, 42enne, e due uomini, entrambi 30enni, che girovagano per le vie del paese con la scusa di chiede l’elemosina, ma che probabilmente stavano cercando truffare qualche anziano o effettuare attività di ricognizione per mettere nei prossimi giorni qualche furto in abitazione, avendo a loro carico precedenti come furto, ricettazione e possesso di arnesi atto alla scasso. Accompagnati in Caserma per i successivi accertamenti, a loro carico emergevano svariati precedenti di polizia, principalmente per reati contro il patrimonio. Ultimati i controlli di rito, veniva avanzata nei loro confronti proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago