Categories: Primo Piano

Lotta contro il cancro, la sciarpa rosa d’Irpinia

Una lunga sciarpa rosa lavorata a mano accoglierà le donne, ma anche tanti uomini, in un unico grande abbracciol’8 marzo a Lioni. Questa l’iniziativa delle Amdos e Amos irpine, associazioni di volontariato che divulgano l’importanza della prevenzione del cancro al seno e della diagnosi precoce, e insieme al senologo Carlo Iannace e ad altri specialisti organizzano gli ambulatori per le visite gratuite. Lanciato l’invito solo qualche settimana fa, sono già tantissimi i pezzi di ogni tonalità di rosa, proprio come diverse sono le personalità di donne e uomini che si stringono nellabattaglia contro il cancro, elaborati da chi vuole dare il proprio contributo nella realizzazione di quello che sarà il simbolo dell’empatia nella lotta al tumore al seno. Entro il primo marzo saranno consegnati alle associazioni che provvederanno a metterli insieme e a stendere, proprio nella giornata dedicata alle donne, la lunga sciarpa simbolo dell’unione e della forza delle guerriere in rosa. Calore, appartenenza e solidarietà. Dopo la Camminata Rosa che da 5 anni a settembre raduna migliaia di persone e come un fiume invade le strade di Mercogliano e del capoluogo, si sceglie di mantenere alta l’attenzione sul tema della prevenzione attraversoun evento invernale in Alta Irpinia. In occasione della sciarpa rosa, si parlerà dell’importanza della diagnosi precoce, con le testimonianze di medici, volontarie e delle tante donne operate al seno che hanno battuto il nemico. Da tutta la provincia di Avellino, dalla Campania, ma anche da altre parti d’Italia, al dottore Iannace e alle associazioni continuano ad arrivare foto con pezzi di lana ultimati o in fase di lavorazione. C’è chi ha cucito un metro di lana, chi 5, chi ha superato i 10 e non ha intenzione di fermarsi ancora. Il calore delle donne e degli uomini nella lotta al tumore al seno, la loro solidarietà con chi sta affrontando tale battaglia, sono vivi più che mai per ricordare ancora una volta che la prevenzione può salvare la vita. E che se c’è un colore simbolo della speranza di chi lotta senza arrendersi, quel colore è il rosa. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago