Categories: Spettacoli e cultura

Luca Pugliese e Tony Esposito, concerto in streaming da Sturno

In Irpinia si riapre il sipario virtuale sul duoLuca Pugliese – Tony Esposito, già protagonista di seguitissimi concerti in streaming. Sabato 8 maggio alle ore 20.00, in occasione della festività di San Michele, i due musicisti si esibiranno in diretta streaming a Sturno nella chiesa dedicata all’arcangelo, che del comune irpino è il santo protettore. L’evento sarà fruibile gratuitamente sulle pagine facebook dei due artisti e su quella di Canale 58. Il concerto,frutto dell’iniziativa del comitato festa presieduto dal maresciallo Marcello Benedetti, incentivato da imprenditori locali e privati cittadini e caldeggiato dal parroco don Alberico Grella, vuole essere anzitutto un segnale positivo e carico di speranza rispetto alla seria minaccia che la pandemia sta ponendo al senso della socialità e dell’appartenenza comunitaria, in special modo nei nostri piccoli centri. «Mantenere vivo l’eco, sia pure soltanto mediatica, dei nostri luoghi» dichiara Luca Pugliese «è una speranza, forse l’unica, per un futuro e per una nuova normalità. La musica di certo non può sottrarsi alle regole che la pandemia impone, ma occorre cercare, tra queste regole, una via alternativa attraverso cui possano liberamente transitare l’armonia e l’energia, che della musica sono il fondamento. Senza di esse la musica morirebbe». Sperimentalismo, polistrumentismo e soprattutto un’immaginazione musicale che si alimenta della ritualità del suono ‘suonato’.Sono queste le affinità elettive che legano Luca Pugliese e Tony Esposito. Il sodalizio artistico tra il virtuosistico musicantautore irpino one man band (cassa, charleston, chitarra, voce) e il re delle percussioni partenopeo si inspira, per dirla con le parole dello stesso Esposito, a «un concetto moderno di minimalismo musicale», a «una forma di sintesi che permette di esprimere il proprio talento con minori interlocutori possibili». «Oggi più che mai»aggiunge Esposito con chiara allusione al duo con Pugliesela musica deve guardare agli anni Settanta, quando si suonava con pochi mezzi ovunque e comunque, e sempre con passione. I musicisti erano tutti lì, aperti ad accogliere energie da ogni dove e a donarle alla gente».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago