Categories: Spettacoli e cultura

Luca Pugliese in concerto per Amatrice

La tragedia del terremoto del Centro Italia ha risvegliato in Irpinia antichi dolori, ha riaperto ferite mai sanate, ricordando ai suoi abitanti che ormai il sisma è un elemento fondante della loro memoria collettiva. Il terremoto è stato per l’Irpinia distruzione, morte, dolore, ma è stato anche calore, solidarietà, sorrisi: offerti dai numerosissimi volontari accorsi da tutta Italia. In nome di quell’antica solidarietàLuca Pugliese, artista militante, impegnato da anni in nobili missioni artistiche a scopo sociale – tra cui la lunga tournée nelle carceri d’Italia che lo ha portato all’attenzione dei media nazionali –, oggi lancia un appello alla sua terra perché dia un doveroso e sentito contribuito di solidarietà alle popolazioni del Centro Italia. A sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto, infatti,domenica 11 settembre(ore21.00) si esibirà nell’Anfiteatro delle ArtidiSan Nicola Baronia(Av). Gli utili del concerto “Ricostruiamo il sorriso”, questo il nome scelto per l’evento, saranno devoluti al comune diAmatrice. Il biglietto ha il costo di10,00 euro. Sul palco, con Pugliese (voce, chitarra, percussioni a pedale), anche il pianista cubanoAismar Simone Carillo. IlFluido Ligneo latino duo, al debutto ufficiale lo scorso anno aBrasilnegli studi di Radio Uno, torna dunque in Irpinia, dopo i brillanti esordi della recente tournée estiva. «Dopo il successo del 4 settembre a Città Spettacolo, conto sulla partecipazione del popolo Irpino, il mio popolo, il nostro popolo, » dice Luca Pugliese «anche e soprattutto in nome di quella ferita che noi tutti ancora portiamo dentro». Dai canti tradizionali del Sudamerica alle musiche popolari del Suditalia, dai classici della canzone napoletana ai brani del repertorio dei Fluido Ligneo rivisitati in chiave latin, passando per alcuni pezzi storici della tradizione cantautorale italiana. Questo, in sintesi, il live Fluido Ligneo Latino duo, singolare alchimia di sonorità mediterranee e latine, scaturita dalla passione musicale di Luca Pugliese per il samba e la bossa nova e da una ricerca sempre più aperta alle contaminazioni.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago