Categories: Primo Piano

Luci in altura, a Lioni arte e suoni nel bosco di Gavitoni

Installazioni artistiche e concerti in un grande teatro naturale, circondato dagli alberi con le stelle a fare da soffitto. E’la manifestazione “Luci in Altura”, che oltre agli artisti vede in scena il verde del bosco e il blu del cielo di Lioni. In località Gavitoni, a pochi chilometri dal centro e nel cuore del Parco dei monti Picentini, due serate che ripropongono il legame della comunità con la montagna: sabato 20 e domenica 21 luglio 2019. Sabato, a cominciare dalle 20.00, i concerti: si parte con Luca Pugliese, con la formula one man band. Un ritorno tra i monti di Lioni per il musicista irpino. A seguireAmbrogio Sparagna con l’Orchestra popolare italiana: Sparagna è uno dei più importanti esponenti della musica popolare europea e travolgerà gli spettatori con la sua “taranta d’amore”. Sul finire di serata si esibisce anche un giovanissimo cantante dall’anima irpino-partenopea: è Fabio Frignano, sabato il suo debutto. Domenica si va di Jazz con The Martìn & Co. Sextet: il gruppo gioca in casa, ma in una cornice di natura l’effetto sarà ancora più suggestivo. Non solo musica: a esaltare la bellezza notturna della montagna saranno infattile installazioni Land Art del direttore artistico Antonio Senae di Gianluca Capozzi, Eleonora Picariello e Angelo Di Paolo. Non mancheranno gli spazi per la gastronomia, in un luogo vocato tradizionalmente al pic-nic. Soddisfatto il sindaco di Lioni, Yuri Gioino:“Ancora una volta rendiamo la nostra montagna e i nostri boschi un luogo d’arte. Vogliamo, nel nostro piccolo, trasmettere un messaggio importante: il nostro pianeta vive una durissima crisi ambientale e idrica, per questo lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ecosistema montano devono essere riconosciuti come una delle sfide prioritarie del nostro tempo– spiega -.Dopo l’esperienza dell’anno scorso con Terrarte, quest’anno diamo continuità all’appuntamento con Luci in Altura che apre ufficialmente l’estate lionese. Ci accompagneranno artisti straordinari come Ambrogio Sparagna. Un ringraziamento particolare a Luca Pugliese, che continua a essere presente nelle iniziative a Lioni. E naturalmente a tutti i musicisti e a chi si sta impegnando per la realizzazione e la buona riuscita della due-giorni”. L’appuntamento,organizzato dal Comune di Lioni, vede tra i partner la Pro Loco Lioni, il Forum dei Giovani di Lioni, le associazioni Santa Maria del Piano e La Prediletta. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago