Categories: Attualità

Luigi Bramati, il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri di Avellino

Il Colonnello Luigi Bramatisubentra come Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino al Colonnello Massimo Cagnazzo, che dopo quasi tre anni ha lasciato l’Irpinia per assumere l’incarico di Comandante della Scuola Carabinieri di Perfezionamento al Tiro di Roma. 45enne, originario di Roma, il Colonnello Luigi Bramati ha intrapreso la carriera militare nel 1991, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e successivamente i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. A partire dal 1999, al termine del ciclo di formazione di base, ha prestato servizio presso il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”, nel cui ambito ha partecipato, nell’anno 2000, come Comandante di Plotone Carabinieri Paracadutisti, alla missione NATO in Kosovo, per poi assumere il Comando, per quattro anni, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, a Vibo Valentia, operante principalmente in Aspromonte. Successivamente, ha Comandato le Compagnie territoriali dei Carabinieri di Cittaducale (RI) e Olbia (SS), per poi prestare servizio per cinque anni presso la Sala Operativa del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, e successivamente come Capo Sezione nell’Ufficio Piani e Polizia Militare del medesimo Comando Generale. Nel corso della sua carriera, il Colonnello Bramati ha inoltre maturato una consistente esperienza di servizio all’estero nell’ambito di operazioni internazionali di stabilizzazione, operando, come anzidetto, in Kosovo (anno 2000), e in Iraq (2003 e 2006), ove ha ricoperto incarichi nell’ambito di organismi multinazionali rispettivamente a Bassora (Deputy Provost Marshaldella Divisione Multinazionale a guida britannica) e Baghdad (International Police Advisorpresso ilCivilian Police Assistance and Training Teama guida statunitense). Dal 2016 al 2019 è stato trasferito negli Stati Uniti d’America, ove ha svolto il ruolo di Addetto Aggiunto per la Difesa e la Cooperazione per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, DC, con competenza anche su Canada e Messico. Prima di essere trasferito al Comando dei Carabinieri della Provincia di Avellino, al rientro dagli Stati Uniti, ha prestato servizio presso il Centro Alti Studi della Difesa, quale tutor dei frequentatori del 22° Corso di Stato Maggiore Interforze (ISSMI). Il Colonnello Luigi Bramati ha conseguito, nel corso della sua carriera, la laurea in Giurisprudenza (1999), nonché in Scienze Politiche (2003) e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna (2005). Nel 2015 ha inoltre ottenuto, presso l’Università “Roma Tre”, il Master in Studi Internazionali e Strategico-Militari collegato al 17° Corso dell’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI), frequentato nello stesso anno accademico. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago