Categories: Spettacoli e cultura

Luna di Mezzanotte, il nuovo video dell’irpino Antonio Pignatiello

E’ dedicato “aFernanda Pivanoe alle sue storie quasi d’amore…” il brano “Luna di Mezzanotte”. Tratta dall’album “Se ci credi”, l’ultimo lavoro del cantautore irpinoAntonio Pignatiello, la canzone esce nei digital store in versione totalmente acustica, accompagnata da un suggestivo video live disponibile da oggi su YouTube. Si tratta del terzo ed ultimo appuntamento del progetto “Acoustic session in the wood” che prevedeva, appunto, l’uscita di tre brani live, accompagnati da altrettanti clip girati da Fabrizio Pizzulo nella riserva naturale Contrafforte Pliocenico di Sasso Marconi (Bologna). “Luna di mezzanotte” è una ballatadelicata, una ideale colonna sonora che accompagna la “danza leggera di Nanda”, un inno all’amore e al tempo lento che, proprio in questo periodo assume un significato fondamentale, così come le immagini che la accompagnano, dove la musica risuona in un bosco incontaminato. «E’ importante, in tempi in cui l’emergenza climatica non può più essere ignorata, riscoprire il rapporto con la natura e imparare a rispettarla.– dice Pignatiello –Nei secoli scorsi l’uomo seguiva il ritmo delle stagioni, lo scorrere del tempo naturale delle cose; adesso, invece, assistiamo inerti ad una distruzione totale del nostro pianeta: molte coste stanno scomparendo, si continua a costruire ovunque, si bruciano foreste e boschi per convertirli in terre coltivabili e in pascoli. E il risultato di queste scelte lo stiamo vivendo in questi mesi sulla nostra pelle. Saremo capaci, dopo tutti questi giorni in cui siamo stati costretti a fermarci, a cambiare direzione e a mettere al centro altri temi?Riusciremo ad investire di più in scienza, ricerca, cultura, scuola, arte? Oggi abbiamo la possibilità di usare i nostri sogni per immaginare un mondo migliore da costruire…perché se c’è una cosa che questo virus ci ha ricordato, è che in fondo siamo solo ospiti di questo pianeta». L’ALBUM “SE CI CREDI” Se ci credi è un concept album e racconta il sogno di una generazione precaria, quella degli anni ’80: la crisi dei rapporti, la fuga dei cervelli, lo scricchiolare dei valori morali; un viaggio attraverso dieci canzoni, dieci vite, dieci immagini che si intrecciano su un sentiero di precarietà e insicurezza ma sempre in cerca di una vita migliore e di una “promised land”. Un viaggio nel profondo per provare a raccontare la complessità della vita “Con parole semplici” e con un sound che attinge dal folk rock americano. Diretto e prodotto daTaketo Gohara(sound designer che ha firmato lavori di Vinicio Capossela, Brunori Sas, Marta sui Tubi, Negramaro, Motta, Ministri, Verdena, Mauro Pagani e di tanti altri), l’album si compone di dieci brani. Un disco di grande intensità fatto con pochi strumenti e qualche colore, come quelli della fisarmonica di Roberto Manuzzi, grande jazzista per anni al fianco di Francesco Guccini. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago