Categories: Attualità

Lutto a Lioni: addio all’ex sindaco Angelo Colantuono

Si è spento nella serata di giovedì a LioniAngelo Colantuono, uno degli amministratori più amati di sempre dalla comunità. Sindaco negli anni della ricostruzione, appassionato di storia e scrittore di numerosi libri sulla sua Lioni, di cui era profondo conoscitore. Uomo di grande cultura e riservatezza, di professione agricoltore, ha sempre vissuto lontano dai riflettori e dai partiti, nella sua abitazione di campagna. I funerali si terranno venerdì alle ore 16. Alla famiglia le condoglianze della redazione di IrpiniaPost. Le parole del sindaco Yuri Gioino Oggi tutta Lioni subisce una grave perdita: è venuto a mancare Angelo Colantuono, ex sindaco e punto di riferimento per la nostra comunità per la sua grande cultura e conoscenza della storia locale. Come amministratori, abbiamo sentito il dovere di proclamare il lutto cittadino per la giornata di domani, venerdì, e di allestire dalla mattina la camera ardente presso la sala consiliare del Comune di Lioni per l’ultimo saluto. Le parole di Rosetta D’Amelio, presidente del Consiglio regionale. Sono giornate strane: sin da ieri piangiamo volti noti al grande pubblico, prima Camilleri poi De Crescenzo. Ma stasera non posso non stringermi insieme, nel dolore e nel ricordo, alla mia comunità di Lioni che perde uno dei suoi amministratori più competenti, onesti e umili che abbia mai avuto.Ci ha lasciati infatti l’amico #Angelo_Colantuono, già sindaco di Lioni, scrittore e storico del nostro paese. Conosceva tutto del nostro passato e delle nostre origini, era una delle nostre più valide memorie storiche e la sua riservatezza, il suo essere anche schivo ma non per questo non disponibile, lo avevano reso amato da tutti.Ho ricoperto la carica di sindaco dopo di lui cercando di portare a termine tanti progetti, che ruotavano attorno alla ricostruzione e al rilancio dell’economia locale, e il suo sostegno e i suoi consigli non sono mai mancati. Avevamo un sogno comune: recuperare il sito archeologico di Oppido Vetere, in montagna, e il Museo etnografico lionese.E Angelo, in questi anni trascorsi lontano dalla politica attiva, ha continuato a studiare lasciandoci in eredità un grande patrimonio di memoria. Ci mancherai tantissimo. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago