Categories: Politica

M5S, un defibrillatore per il Cimarosa

Dopo la consegna dei primi due defibrillatori acquistati in occasione della Partita del Cuore e delle Stelle dello scorso ottobre e donati al Comune di Pago Veiano (BN) e alla Polisportiva “Toriello” di Santo Stefano del Sole, il deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia fa sapere che il terzo strumento salvavita sarà dato al Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino. La consegna avverrà lunedì prossimo, 7 marzo 2016, alle ore 11 presso il prestigioso istituto di Piazza Castello nelle mani del direttore Carmine Santaniello, che commenta così: “Ringrazio l’onorevole Carlo Sibilia e il gruppo dei parlamentari che hanno messo in campo l’iniziativa per l’attenzione dimostrata verso nostro Conservatorio con il dono di uno strumento riconosciuto oggi indispensabile in caso di bisogno; ancora più necessario in un istituto che conta ben 1200 iscritti provenienti da tutta la regione e anche dall’estero, 140 unità di personale docente e 33 di personale non docente. Il Cimarosa, che oggi è la realtà formativa di livello superiore nella provincia di Avellino, soprattutto da quando gli è stato riconosciuto il livello universitario, forma le future generazioni all’arte della musica, ma nel contempo cerca di colloquiare con la città attraverso lediverse manifestazioni musicali e culturali che la coinvolgono; ci riempie di gioia perciò avere dei riscontri dalle realtà che operano sul territorio”. “La partita dello scorso ottobre – afferma il parlamentare 5 Stelle – è stata una incredibile manifestazione di solidarietà e partecipazione da parte di chi, con una piccola offerta, ha contribuito a dotare alcune strutture di uno strumento indispensabile per salvare vite umane. Questa è la forza della comunità unita nell’intento di operare per il bene comune”. “Siamo contenti che il terzo defibrillatore venga donato ad una importante realtà formativa comequella del Conservatorio di Avellino, uno dei nostri fiori all’occhiello nel settore della cultura. Occorre attrezzare gli istituti scolastici di apparecchiature simili perché una scossa di defibrillatore entro i 3 minuti salva il 60 per cento di chi è colpito da infarto. Poi, ogni minuto che passa riduce la possibilità di sopravvivenza del 10-20 per cento. Noi stiamo facendo la nostra parte” – conclude Sibilia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago