Categories: Attualità

Maggio dei monumenti, ad Avellino ‘Vivo la mia città’

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Avellino attraverso la Commissione Cultura ha promosso,nell’ambito del Maggio dei Monumenti, l’iniziativa “Vivo la mia città” che coinvolge i bambini della scuola primaria “Regina Margherita” di Avellino.Mercoledì 15 e venerdì 17 maggio dalle ore 9 alle ore 13, gli alunni delle classi quarte dell’Istituto parteciperanno ad una visita guidata al Duomo di Avellino con successivi laboratori emozionali. “Vivo la mia città – dichiara Eleonora Dionisio, responsabile Commissione Cultura Ordine Architetti PPC di Avellino – è un progetto rivolto agli alunni della scuola primaria con l’obiettivo di suscitare la loro curiosità verso i nostri monumenti più importanti, contribuendo all’elaborazione di concetti spazio-temporali efficaci per lo studio delle proprie radici e per la conoscenza del patrimonio culturale della città. A noi architetti è affidato il compito di mediare tra il bene culturale e gli alunni, inducendo questi ultimi ad osservare ed elaborare le notizie raccolte attraverso un laboratorio di disegni a carattere emozionale”. “L’iniziativa è stata assolutamente recepita con grande entusiasmo, ringrazio Eleonora Dionisio e Palmina Grassi che mi hanno proposto questa collaborazione – affermaFiorella Pagliuca Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Regina Margherita– Leonardo Da Vinci di Avellino – ho sin da subito accettato per l’importanza della finalità, ovvero la conoscenza del centro cittadino in particolare, del centro storico e dei monumenti di maggiore rilievo e anche facilmente raggiungibili per gli alunni. Gli studenti seguiranno un percorso laboratoriale con gli architetti dell’Ordine che li guideranno nella conoscenza del Duomo; seguirà poi un momento di discussione con i docenti a scuola. Sono contenta di questa sinergia tra l’Istituto scolastico e un Ordine Professionale importante di Avellino per questa iniziativa che permette l’acquisizione e maturazione di cittadinanza attiva attraverso esperienze dirette dei ragazzi, con attività motivazionali e maggiormente stimolanti rispetto alla tradizionale lezione in aula, coinvolgendoli in vere e proprie esperienze formative. L’auspicio è quello di implementare esperienze e iniziative tra comunità educante quale la scuola e le risorse professionali della città, alle quali credo fortemente, dando un respiro culturale mettendo a servizio degli alunni e delle famiglie un patrimonio di conoscenze”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago