Categories: Primo Piano

Maggio dei Monumenti Irpinia, tre tappe per la prima edizione

Al via Maggio dei Monumenti Irpinia 2018. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti Ppc di Avellino, partirà sabato 19 maggio e proseguirà per tutto il mese. Si tratta di visite guidate nella provincia di Avellino alla riscoperta di luoghi storici e beni architettonici spesso poco conosciuti e non valorizzati. Tre sono le tappe previste per questa prima edizione, che sta riscontrando un notevole interesse anche suisociale che si propone di diventare un appuntamento fisso annuale, per promuovere non solo la città di Avellino ma tutto il territorio irpino. Il viaggio, attraverso la storia culturale del territorio, partirà sabato 19 maggio con la prima tappa a Solofra, dove si visiterà laCollegiata di San Michelee ilPalazzo Ducale Orsiniin Piazza San Michele, per proseguire sabato 26 maggio a San Martino Valle Caudina con la visita delPalazzo Ducaleal Corso Vittorio Emanuele, ilCastello Pignatelli della Leonessain Via Murillo e laChiesa di San Giovanni Battistain Via Roma. L’ultimo appuntamento è previsto ad Atripalda per giovedì 31 maggio, dove si visiterà in Via Manfredi ilParco Archeologico di Abellinume in Via Sant’Ippolisto loSpecus Martyrum. Le visite guidate inizieranno alle ore 16.00 con il raduno dei partecipanti presso il primo sito da visitare e termineranno alle ore 18.00. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti: per gli architetti è prevista l’attribuzione di due crediti formativi. “Abbiamo immaginatoMaggio dei Monumenticome un’iniziativa volta alla conoscenza e alla promozione dell’arte e dell’architettura storica del nostro territorio– dichiaraEleonora Dionisio, responsabile Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti PPC di Avellino–cercando di coinvolgere sempre più colleghi e cittadini alla riscoperta del patrimonio culturale irpino. Il nostro obiettivo, attraverso questa ed altre iniziative, sarà quello di interpretare l’identità dei luoghi, con i quali tenteremo di stabilire legami virtuosifinalizzati alla loro valorizzazione”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago