Si sono abbattuti sulla provincia di Avellino per tutta la giornata vento forte e pioggia.L’ondata di maltempo da codice arancione, come previsto dalla Protezione civile, ha causato non pochi danni in diversi comuni irpini.Più di trenta gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco di Avellino per slavine di fango, allagamenti, infiltrazioni d’acqua, rami e alberi caduti sulla carreggiata, tegole e coperture divelte. La zona maggiormente colpita è stata quella del Montorese: una slavina ha invaso di fango e pietre le strade e in particolar modo via Parrelle, dove si è lavorato per liberare le auto coinvolte e le strade dalla melma. Altra criticità si è registrata nella zona diCelzi di Forino, con svariati allagamenti ai quali si è fatto fronte. Anche la città di Avellino è stata oggetto di allagamenti e di infiltrazioni come nel caso dei prefabbricati pesanti di Bellizzi. Altri allagamenti si sono registrati in via Nicola Sant’Angelo, via Mancini e via Amatucci. Rimosse pure tegole pericolanti nel capoluogo, in via Lenzi e in via D’Agostino, mentrein via Ferrante il forte vento ha divelto la copertura di una scuola. Sono stati diversi gli alberi e i rami caduti anche nelle periferie del capoluogo. Le sedi distaccate di Lioni, Montella, Bisaccia, Grottaminarda ed Ariano Irpino, sono state impegnate per la stessa tipologia di interventi in tutta la provincia. comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…