Categories: Attualità

Mancini: enti studiano le soluzioni, studenti pronti a manifestare a Roma

Doppio tavolo questa mattina ad Avellino sul Mancini. Il primo, tecnico, in Prefettura. Hanno partecipato, convocati dal Prefetto Maria Tirone, il sindaco Paolo Foti, la dirigente dell’Istituto di via De Concilii, Nicolina Silvana Agnes, il consigliere provinciale Girolamo Giaquinto e una rappresentanza della Regione. Il secondo in Provincia, dove si è discusso di trasporti insieme alle aziende e al consigliere delegato ai trasporti Enza Ambrosone, per rivedere le corse dei pullman che portano i ragazzi dai paesi al capoluogo, visti gli orari dei turni pomeridiani che costringono al momento la maggior parte degli studenti ad arrivare con largo anticipo ad Avellino. Per il liceo, chiuso ormai da quasi un mese, sembra infatti non ci siano al momento soluzioni alternative ai doppi turni. Il primo a lasciare Palazzo di Governo è ilsindaco Fotiche non ha voluto commentare la riunione tecnica, demandando agli “addetti ai lavori”. Secondo la dirigente del Mancini si sta andando verso una risoluzione del problema. “Al vaglio tutte le possibilità– ha detto la presideSilvana Nicolina Agnesal termine dell’incontro –non escludiamo nulla, perché da parte di tutti c’è la volontà di risolvere il problema. Si stanno cercando aule libere in diversi istituti per poter tornare in classe di mattina. I tempi saranno veloci, martedì torneremo ad incontrarci anche per quantificarli. Ma credo si tratti di qualche mese”. Alla domanda sulla possibilità di intervenire sull’edificio del Mancini, la preside ha risposto “al momento non ci si può esprimere a riguardo perché ci sono percorsi che incrociano quelli della Magistratura, per cui non si possono fare previsioni né avere certezze e piani”. Anche il consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica,Girolamo Giaquinto, non vuole escludere nessuna possibilità: “Stiamo lavorando per cercare di conciliare una soluzione e il tempo più breve possibile”. E in merito alla proposta prefabbricati: “Non lavoriamo ad una sola e già determinata idea, ma valutiamo tutte le opportunità per capire qual è la più conveniente. Ci sono in programma una serie di lavori ad altri istituti, aule vuote che speriamo vengano utilizzate. Da questi punti bisogna capire quali risorse abbiamo a disposizione e ragionarci su”. In programma già altri tavoli, di cui uno domani in Regione con i tecnici di Comune, Provincia e Regione e martedì nuovo incontro in Prefettura.Il 6 dicembre una delegazione di studenti si recherà a manifestare a Roma, come ha spiegato uno di loro:“I turni pomeridiani sono una situazione invivibile soprattutto per molti di noi, per cui speriamo che si possa trovare presto una soluzione alternativa. Le ipotesi ascoltate questa mattina sono sempre le stesse. Il sindaco ha dato grande disponibilità sugli spazi che saranno verificati domani e che potranno ospitare una struttura. Ma si tratta comunque di una possibilità che arriverà con il prossimo anno scolastico e che potrà essere utilizzata da chiunque dovesse averne bisogno, dato anche l’effetto domino che si sta creando. Per ora si sta cercando di farci ritornare in classe di mattina”. “La prossima settimana saremo anche a Roma al Miur– ha aggiunto -.Intanto abbiamo ripreso a studiare, è un’esigenza per noi. Ci muoveremo e studieremo allo stesso tempo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago