Categories: Attualità

Mandamento, c’è il progetto ‘Comuni in comune’

Approda nel Mandamento il progetto “Comuni in comune”. L’iniziativa promossa dalla Pixhart di Roma può avvalersi dell’affiliazione di Sirignano, che nei giorni scorsi ha deliberato per l’ingresso nel progetto. Un network di comuni che si fa dunque sempre più corposo e che lentamente sta prendendo piede in tutta l’Irpinia, unendo numerosi comuni della provincia di Avellino in una rete votata alla promozione territoriale. I motivi del successo dell’iniziativa sono da ricercarsi nei numerosi vantaggi per le amministrazioni comunali aderenti. Per Sirignano, come per gli altri comuni che fanno già parte dell’iniziativa (ultimi affiliati Sant’Angelo a Scala e Aiello del Sabato), sono previsti ingenti risparmi per le casse comunali grazie all’azzeramento dei costi pubblicitari per la promozione degli eventi e delle eccellenze locali attraverso il circuito. Il tutto unito a una visibilità dall’altissimo potenziale. Il sistema prevede infatti lo scambio di poster promozionali del territorio su tabelloni di grande formato, in un network che coinvolge non solo i comuni irpini, ma soprattutto realtà già affiliate fuori regione. Un progetto partito già da tempo nel Lazio e che ha portato ben presto al concretizzarsi di una rete fittissima, in cui anche piccole realtà, che per forza economica o instabilità politica non erano state in grado di mettere in atto campagne pubblicitarie che promuovessero adeguatamente le proprie attrazioni, hanno avuto la possibilità di farsi conoscere ben oltre i confini del proprio territorio, consolidando il turismo di prossimità, ma soprattutto esplorando nuove aree geografiche dalle quali attrarre turisti. L’adesione al progetto darà la possibilità ad ogni comune irpino di attrarre nuove risorse turistiche, risparmiare sui costi pubblicitari, promuovere il territorio. Il tutto in maniera sistemica, con la possibilità per l’Irpinia di proporsi finalmente come meta alternativa ai classici flussi turistici consolidati, confermandosi una terra ricca di storia, cultura, gastronomia e paesaggi mozzafiato. Una terra da visitare.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago