Categories: Primo Piano

Manifesti contro il Governo, Fdi attacca De Luca

«La politica non può e non deve diventare uno strumento ad uso e consumo personale, per portare avanti le proprie vendette e attaccare così, all’occorrenza e quando fa comodo, i propri nemici, al fine di perseguire i propri scopi. Questo modus operandi svilisce il senso stesso della politica agli occhi della collettività e soprattutto non è tollerabile nel momento in cui si occupano posizioni di potere grazie alle quali si trasforma una Regione, come accade da troppo tempo con la Campania, come fosse una proprietà privata.La vicenda dei manifesti apparsi con il logo dell’ente di Palazzo Santa Lucia, neanche a dirlo, contro il Governo,rappresentano un atto di profonda iniquità. Soprattutto, però, oltre a non avere precedenti, il gesto di De Luca deve portarci a riflessioni doverose. Chi paga? Nelle tasche di quale concessionario finiscono i soldi dei cittadini? De Luca è stato già condannato dalla Corte dei Conti, ma continua a pagarsi gli sfizi personali con le tasche del popolo.Inoltre, abbiamo la sensazione, che allo scopo di perseguire i suoi obiettivi, il Governatore abbia anche smarrito qualsiasi senso civico, preso com’è dalle sue vendette.Ci riferiamo alla vicenda del Treno del Ricordo, che ha restituito, finalmente, a Napoli, visibilità alla drammatica tragedia delle foibe. Chiediamoci dov’era De Luca! Chiediamoci il perché della sua assenza!Siamo di fronte ad una triste pochezza intellettuale e ad una scarsa conoscenza della storia che non possono sfuggire agli occhi dei cittadini campani e che non fanno che deteriorare ulteriormente il già scarso appeal che il personaggio in questione ha con la collettività del nostro territorio. Del resto homo faber fortunae suae!».CosìInes Fruncillo, Presidente Provinciale Avellino Fratelli d’Italia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

2 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

4 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

20 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

22 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago