“Grazie al ministro dell’Ambiente Sergio Costa arrivano oltre 105 milioni di euro per le bonifiche di siti abbandonati in tutta Italia, 12,6 milioni per quelli della Campania. Ora toccherà alla Regione, soggetto attuatore, indicare in fretta i siti da bonificare. Stiamo parlando di centinaia di siti in tutta Italia, luoghi abbandonati e inquinati, discariche, vecchie fabbriche, dove non si è mai trovato un responsabile che li bonificasse, spesso perché non sono formalmente né di competenza statale né regionale. Luoghi che inquinano a volte da decine di anni”. Così in una nota ildeputato del M5s Generoso Maraia. “Finalmente lo Stato, con il Ministro dell’Ambiente Costa, se ne prende carico stanziando 105 milioni di euro ripartiti tra le Regioni. Il decreto è già passato in conferenza Stato Regioni,ora le Regioni devono attivarsi e bonificare.Noi tutti, cittadini, comitati, parlamentari e consiglieri regionali, siamo chiamati a fare pressione su media e Regione affinché si proceda alle bonifiche. Questa battaglia per l’ambiente è solo all’inizio e parla al cuore dei nostri territori”, conclude. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…