Con un decreto del Ministro dell’interno, in concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, è stato pubblicato il riparto delle risorse previste dal Decreto Rilancio. Si tratta diun fondo da 400 milioni di euro destinato ai Comunicome ristoro per le minori entrate dovute all’epidemia di coronavirus. In totale, ai comuni campani sono stati assegnati poco meno di 48 milioni, dei quali poco meno di 4 milioni ai Comuni della provincia di Avellino. Per fare qualche esempio,il comune di Avellino riceverà 501.000€, il comune Montoro 205.000€, quello di Ariano Irpino 202.000€. Con questi fondi il Governo vuole dare ossigeno ai Comuni, che hanno sofferto allo stesso tempo minori entrate fiscali e maggiori spese a causa della pandemia. In questo modo, i Comuni potranno continuare a garantire i servizi essenziali e a rispettare i livelli essenziali delle prestazioni. Il Governo, ancora una volta, dimostra di non voler lasciare indietro nessuno. I cittadini stanno vivendo un momento particolarmente difficile, sia a livello economico che sociale, ma possono essere sicuri che le istituzioni stanno facendo la loro parte. La pandemia ci sta mettendo di fronte davanti a sfide che facevamo fatica ad immaginare, ma insieme, cittadini e istituzioni, ne verremo fuori più forti di prima. Leggi il dettaglio comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…