Categories: Attualità

Maraia lascia l’assemblea: ‘A Grottaminarda comizio per De Luca’

Generoso Maraia ha abbandonato in segno di dissenso l’assemblea organizzata da Confindustria per discutere di stazione Hirpinia, sviluppo e sostenibilità, insieme all’altro portavoce alla Camera Michele Gubitosa. Le sue parole Quella che poteva essere un’occasione di confronto e elaborazione di nuove soluzioni si è dimostrata essere l’ennesima marchetta elettorale portata avanti da Confindustria e da Pino Bruno in favore del Presidente della Regione De Luca. Il Presidente di Confindustria Avellino, nonostante i problemi delle tante aziende irpine in difficoltà, non ha trovato di meglio da fare che raccontare falsità sulla deputazione irpina in Parlamento del Movimento 5 Stelle, che sarebbe colpevole di aver tentato di bloccare la realizzazione della stagione Hirpinia, oltre che di aver bloccato la Lioni-Grottaminarda e la costruzione del biodigestore. È bene ricordare che il sottoscritto, con il Movimento 5 Stelle tutto, ha lavorato in silenzio affinché si arrivasse entro al fine dell’anno alla valutazione di impatto ambientale, ultimo passo nel procedimento per arrivare all’apertura del cantiere. Un risultato tangibile, dimostrato dalla firma da parte della Divisione numero 2 del MISE arrivata il 22 di Novembre e comunicata proprio oggi all’Amministratore Delegato di RFI Gentile affinché venga acquisita dalla conferenza dei servizi da lui presieduta. Per quanto riguarda gli altri due temi, ricordo sinteticamente che Movimento 5 Stelle ha finalmente restituito ad una gestione ordinaria la realizzazione della Lioni-Grottaminarda, infrastruttura ideata oltre 30 anni fa, affidandola tra l’altro alla gestione regionale e dimostrando così di avere a cuore gli interessi del territorio più che le polemiche politiche e elettorali. Per quanto riguarda il biodigestore, invece, si tratta anche in questo caso di un fallimento dell’amministrazione De Luca, che in 5 anni non è riuscita ad individuare un sito idoneo a causa di una mancanza di comunicazione con i Comuni del territorio, come da me denunciato più volte. Ma è evidentemente utile raccontare che è colpa del Movimento 5 Stelle per buttare addosso ad altri le colpe di una classe politica incapace di creare sviluppo e benessere. Pino Bruno, per tirare la volata al Presidente De Luca, o forse anche per preparare il terreno ad una sua futura candidatura, non dice una parola né sui risultati ottenuti dal Movimento 5 Stelle sulla fase finale della progettazione della stazione Hirpinia, né su quelli ottenuti sul rilancio di Industria Italiana Autobus. Non parla di come realizzare la piattaforma logistica, tuttora non prevista dal progetto, né su come evitare la desertificazione della nostra terra. Un gioco al massacro al quale non vogliamo partecipare. Sappiamo di aver lavorato nell’interesse dei cittadini e continueremo a farlo, checché ne dica il presidente di Confindustria durante i suoi comizi travestiti da assemblee tematiche. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago