Categories: Primo Piano

Masterclass Cairano, il bilancio e le prossime edizioni

Con la consegna dei diplomi ai corsisti e con uno spettacolo teatrale preparato nelle lezioni, si è chiusa venerdì 8 novembre la seconda edizione della Masterclass di Cairano. Dal Belgio è arrivato nel borgo altirpino il direttore della Scuola, il registaFranco Dragone, originario del paese. La Provincia di Avellino con i suoi vertici ha ringraziato studenti e docenti. Una giornata di festa e un arrivederci alle prossime tappe. Lo stesso Dragone ha dichiarato: “Siamo alla seconda edizione ma io penso già al futuro, alla quinta edizione. Quest’anno gli studenti sono entusiasti e adesso hanno bisogno di terreni di sperimentazione. Vogliamo dare ai ragazzi la possibilità di lavorare con i professionisti. A Cairano non manca niente per essere un polo culturale d’eccellenza. C’è solo bisogno di costanza e di favorire la professionalizzazione degli allievi”. Verso nuovi percorsi didattici con l’obiettivo di un’accademia. Dal 28 ottobre all’8 novembre. Quasi due settimane intense di attività didattiche per trentacinque corsisti. Quattro realtà territoriali coinvolte: Cairano, Sant’Andrea di Conza, Calitri e Lioni. Ogni luogo con le sue caratteristiche. Nel borgo più piccolo, il primo, il quartier generale con lezioni e spettacoli. Accoglienza e teatro a Sant’Andrea. Le scuole calitrane entrate nel progetto, il cinema a Lioni in una serata speciale con la proiezione-evento del film “Il sindaco del Rione Sanità”, presenti il regista Mario Martone e il protagonista Francesco Di Leva. Oltre dieci docenti tra attori e professionisti del mondo dello spettacolo. Da Ernesto Lama e Francesco Di Leva ai vertici di Filmmaster Events (Andrea Varnier, Andrea Francisi, Alfredo Accatino). Ed ancora Raffaele De Ritis, Giulia Delli Santi, Luigi Saccomandi, Marco Balsamo, Andrea Vellotti, Alfredo Balsamo, Dario Bavaro, Carlotta Bruni. Intanto si è detto più che soddisfatto delle attività, il presidente della Provincia,Domenico Biancardi: “Abbiamo la certezza che qui si faranno e si sono fatte cose straordinarie. Attraverso un protocollo d’intesa con il Comune abbiamo scelto di puntare su questo territorio nell’ambito di un progetto più ampio di valorizzazione delle aree interne. Vogliamo dare una prospettiva a questi luoghi”, ha detto. Il primo cittadino di Cairano e consigliere provinciale,Luigi D’Angelis. “Abbiamo voluto condividere questo progetto con altri comuni dell’Irpinia, a partire da Sant’Andrea di Conza e con le scuole, nella convinzione che il progetto possa rappresentare una scommessa per l’intero territorio”. Presenti nella giornata conclusiva anche il vicepresidente della Provincia, Fausto Picone; la consigliera provinciale e delegata alla cultura, Rosanna Repole; il dirigente scolastico dell’Istituto Maffucci di Calitri, Gerardo Vespucci; il sindaco di Calitri, Michele Di Maio. L’iniziativa è stata sostenuta dalla Provincia di Avellino. Capofila il Comune di Cairano con la collaborazione del Comune di Sant’Andrea di Conza. Un contributo importantissimo dalle rispettive Proloco, dal Gruppo Dragone e dall’associazione Irpinia Sette Per. Tra i vari risultati raggiunti dalla Masterclass, il rapporto istituzionale creato con il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno, con riconoscimento di crediti formativi a chi ha frequentato la Masterclass. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago