Categories: Top News

Mephitis Fest, a Rocca San Felice studi e spettacoli

Sabato 9 e domenica 10 settembre si svolgerà ilMephitis Fest, un evento interamente dedicato alla Mefite e alla Valle d’Ansanto, nel comune diRocca San Felice. Saranno due giorni di convegni, incontri con docenti universitari, laboratori artigianali, musica dal vivo, presentazione di libri, enogastronomia. Il tutto per puntare i riflettori sulla Mefite, un luogo unico nel suo genere, di grande fascino e interesse, che merita di essere continuamente riscoperto nei suoi aspetti naturalistici, storici, letterari e artistici. S’inizia sabato 9 settembre alle 10:30 con gliStudi sulla Mefite.Sarà un’occasione di discussione e conoscenza, durante la quale verranno analizzati gli aspetti storici e geologici del lago sulfureo, grazie agli interventi dei professori Amedeo Visconti (Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Vittorio Saldutti (Università Federico II di Napoli) e Michele Sisto (geologo, Università del Sannio di Benevento). Si proseguirà nel pomeriggio, alle ore 17, con un’attività di trekking che condurrà i visitatori dal centro storico di Rocca San Felice alla Valle d’Ansanto. Giunti al lago Mefite, a partire dalle ore 18 e nei pressi dell’area antistante il sito, avrà luogo un laboratorio di scultura durante il quale verrà mostrato in che modo nasce uno xoanon, la statua lignea simbolo dei reperti archeologici della Mefite. Chiuderà la giornata il concerto deiNotturno Concertante.Domenica 10 settembreil programma avrà inizio nel pomeriggio, alle ore 17, con un’attività di trekking lungo Il percorso del Diavolo nel cuore della Valle d’Ansanto, alla scoperta dei simboli e segreti della Mefite. Alle ore 18, presso il Lago Mefite, si svolgerà la presentazione deIl patto con il diavolo, un libro di racconti scritto da Edmondo Lisena (1922-1991) e ripubblicato dopo trent’anni di distanza dalla prima edizione. Si tratta di una preziosa testimonianza narrativa delle antiche leggende e superstizioni sorte intorno alla Mefite e tramandate di generazione in generazione dalla popolazione locale. Al termine della presentazione verranno letti alcuni brani tratti dai racconti (reading deIl patto con il diavolo– Letture elettriche e mefitiche). IlMephitis Festsi chiuderà con il concerto degliEmian, gruppo musicale paganfolk, che si esibirà nella suggestiva cornice delle Mefite e della Valle d’Ansanto. IlMephitis Festè organizzato dalla Pro loco Ansanto e il Comune di Rocca San Felice, finanziato con i fondi Poc Campania 2014-2020.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago