Categories: Attualità

Mercogliano-Avellino, domenica c’è la settima Camminata Rosa

Le associazione territoriali Amdos e Amos, Noi in Rosa, Pro Loco Atripalda, Oltre il rosa la forza della vita, guidate dalsenologo Carlo Iannace, hanno organizzatola Settima Camminata Rosa, l’inno alla vita per sensibilizzare alla prevenzione del tumore al seno. Un evento firmato The Power of Pink, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Avellino, Comune di Avellino, Comune di Mercogliano, Europa Donna, Confcommercio Avellino. Si partirà da Mercogliano, il 12 settembre.Il raduno è previsto alle 8:30 in viale San Modestino, al quale i partecipanti potranno accedere attraverso 3 varchi: via M. Malzoni, via S. Sibilia e scalette piazza Attanasio, previo controllo del green pass e apposizione del timbro che autorizzerà la partecipazione alla manifestazione. Al parcheggio Giubileo 2000, potranno sostare, oltre alle auto, anche i pullman, mentre nei parcheggi di piazza Attanasio solo auto. Il taglio del nastro è previsto alle ore 9:30,poi si partirà verso Avellino. Distanziamento e mascherine saranno obbligatori durante tutta la durata dell’evento. Inondiamo le strade di rosa, ma nel rispetto delle norme anti Covid per la sicurezza di tutti. La prevenzione è anche questo. Dopo aver attraversato viale Italia e corso Vittorio Emanuele II, il fiume rosa giungerà alla chiesa Maria SS di Montevergine a rione Mazzini, Avellino, dove alle ore 12:00 sarà celebrata la santa messa. E, al termine della funzione religiosa, come sempre tutti con gli occhi al cielo che si tingerà di rosa. La Settima Camminata Rosa e la celebrazione eucaristica saranno trasmesse in diretta tv e social da Telenostra Primativvù. Il dottor Carlo Iannace e le associazioni ringraziano anticipatamente quanti hanno collaborato all’organizzazione dell’evento e quanti vorranno partecipare, con la massima attenzione nel rispettare tutte le disposizioni anti Covid, e con la gioia di sempre.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago