Categories: Attualità

Mercogliano con il nodo scuole, all’orizzonte un settembre nero

Siamo ancora in piena estate, ma è inevitabile parlare già di scuola. In particolare, a Mercogliano, di strutture scolastiche. Dopo la chiusura nel marzo 2017 dell’Amatucci di via Roma, dichiarata a rischio in caso di eventi sismici, e il conseguente dislocamento degli alunni delle scuole materne ed elementari presso gli altri istituti del paese,la situazione continua a non essere delle migliori. Soluzioni alternative alla divisione delle classi, infatti, non sembrano esserci al momento. È quanto emerso dalla riunione di ieri mattina che ha visto impegnati circa una ventina di genitori in colloquio con la dirigente dell’Istituto Comprensivo G. Dorso, Alessandra Tarantino. La quale ha dato massima disponibilità, invitando i genitori a fare un elenco degli scolari per poter organizzare quanto prima il trasporto con i mezzi comunali. Lo scorso anno gli alunni delle materne che frequentavano l’Amatucci sono stati trasferiti nelle aule libere del nuovo plesso di via Giacomo Matteotti, mentre quelli delle elementari erano stati sistemati presso la scuola media. In attesa del completamento dell’ala nuova di tale struttura, con l’auspicio da parte della dirigente e degli stessi genitori, di un’accelerazione nei tempi dei lavori. In programma, infatti, il trasferimento di tutte le classi elementari dell’Amatucci presso la G. Dorso. Ma così non è stato,e a settembre gli alunni delle elementari non potranno tornare tra i banchi tutti insieme. Quella che sembra essere, infatti, l’unica soluzione possibile al momento è una ulteriore suddivisione. Così le classi prime e seconde dovranno seguire le lezioni in una scuola privata, l’istituto Maria SS di Montevergine delle suore Benedettine. Mentre le terze, le quarte e le quinte frequenteranno il plesso di via G. Matteotti. Presso la scuola media, invece, i bambini delle materne. Sicuramente una soluzione che cerca di creare meno disagi possibili agli alunni, ma che lascia l’amaro in bocca ad alcuni genitori che non accettano né una tale suddivisione, né che i lavori per poter unire Amatucci e Dorso non siano stati ancora ultimati. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago